Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > CONCERTI FINALI 2019 quattro concerti serali con esibizioni dei migliori allievi del Conservatorio
A Ferrara le esecuzioni dei migliori studenti del Conservatorio Frescobaldi
Palazzo Bonacossi di Ferrara
Ingresso libero
Quattro concerti, proposti dai migliori allievi del Conservatorio di Ferrara, che suoneranno per la città eccezionalmente in orario serale.
Da martedì 4 giugno - proseguendo poi il 7, l’11 e il 14 giugno - alle 20.30 a Palazzo Bonacossi (via Cisterna del Follo 5, Ferrara) si terranno le esecuzioni concertistiche di fine anno accademico, aperte gratuitamente alla cittadinanza. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti.
“Per godere appieno degli effetti della musica, bisogna portare se stessi in uno stato di puro abbandono”, diceva il compositore francese Jean-Philippe Rameau. Per questo, le quattro serate vedono in scena una presenza strumentale assai variegata, poliedrica, rappresentativa delle tante classi attive al Conservatorio Frescobaldi di Ferrara. “Con i Concerti finali 2019 – spiega il direttore del Conservatorio, Fernando Scafati – anche quest’anno grande spazio verrà dato alla musica suonata in ensemble, consapevoli che dare agli allievi la possibilità di suonare in orchestra o in ensemble diviene un elemento fondamentale per la loro formazione come musicisti, oltre all’apprendimento del proprio strumento solistico.
Martedì 4 giugno a Palazzo Bonacossi la rassegna s’inaugura con i migliori allievi delle classi di Violoncello, di Pianoforte, di Flauto, di Canto, di Violino, di Clarinetto e di Sassofono.
Si prosegue venerdì 7 giugno, sempre alle 20.30, con gli allievi delle classi di Musica di insieme per strumenti ad arco, tra cui il Quartetto che è stato selezionato anche per il Premio delle arti a Bologna, di Contrabbasso, di Clavicembalo, e di Musica da camera.
Martedì 11 giugno, alle 20.30 a Palazzo Bonacossi, gli allievi delle classi che si esibiranno sono quelle di Contrabbasso, di Chitarra, di Musica da camera con pianoforte, di Violino, di Viola e di Pianoforte.
Infine, l’ultimo concerto finale è previsto per venerdì 14 giugno. A Palazzo Bonacossi si esibiranno gli allievi delle classi di Chitarra, di Violino, di Pianoforte, la classe di Musica di insieme per fiati, di Percussioni e di Canto.
Info:
Facebook / conservatorioferrara
Twitter / ConservatorioFe
Instagram / conservatoriofrescobaldi
Sito / www.consfe.it