» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Educare alle differenze: incontro con Margherita Graglia

Tempo libero

Educare alle differenze: incontro con Margherita Graglia

04-06-2019

Venerdì 7 giugno alle ore 19 presso la sede delle associazioni LGBT Ripagrande12 si terrà l'incontro "Educare alle differenze: il bullismo omolesbotransfobico, conoscerlo per contrastarlo" con Margherita Graglia.

Un appuntamento per approfondire e affrontare il sistema di rappresentazioni che si cela dietro ai meccanismi di inclusione/esclusione, quali siano le radici di omofobia e misoginia, quali le dimensioni coinvolte e quali i significati che vogliamo dare ai concetti di differenza e convivenza.
È necessario conoscere per agire in modo efficace e cambiare un sistema di relazioni fondato su gerarchie e asimmetrie: nessuno può dirsi immune da un pulviscolo culturale sedimentato e da meccanismi che sistematicamente vengono riprodotti.
Parleremo di tutto ciò tutto grazie alla competenza e agli studi di Margherita Gragliapsicologa, psicoterapeuta e sessuologa. Didatta CIS (Centro Italiano di Sessuologia).

È un evento promosso da Arcilesbica Ferrara assieme alle associazioni Arcigay Ferrara, Agedo Ferrara, Famiglie Arcobaleno e Gruppo Giovani LGBT+ con il patrocinio del Comune di Ferrara in seno al programma del 17 maggio

Margherita Graglia, autrice per Carocci dei testi "Omofobia. Strumenti di analisi e intervento" (2012) e "Psicoterapia e omosessualità" (2009), pubblicherà a giugno il suo nuovo testo "Le differenze di sesso, genere e orientamento. Buone prassi per l'inclusione" (Carocci, 2019).
All'attività clinica si affianca quella di formatrice in vari ambiti: educativo, sanitario e delle Pubbliche Amministrazioni.
In particolare, ha organizzato e condotto i corsi in varie sedi italiane: “I servizi socio-sanitari e l’orientamento sessuale degli utenti” per operatori psico-socio-sanitari, il corso “Educare al rispetto” rivolto agli insegnanti per contrastare il bullismo omofobico e promuovere l’inclusione dei figli con genitori LGBT e il corso “Genere, stereotipi e violenza contro le donne”
rivolto agli educatori della Scuola dell’Infanzia.

Ha partecipato a vari progetti nazionali ed europei sui temi dell’identità sessuale, ad esempio come coordinatrice del team formativo e come docente alla strategia nazionale LGBT dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).
È inoltre consulente tecnico del tavolo di lavoro interistituzionale contro l’omo-transfobia del Comune di Reggio Emilia

Arcilesbica Ferrara
Via Ripagrande 12
44121 Ferrara
www.arcilesbicaferrara.blogspot.com
www.facebook.com/Arcilesbica-Ferrara

 

Immagini: