» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > “Premio Berlino” per giovani architetti su riuso e rigenerazione urbana

Estero

“Premio Berlino” per giovani architetti su riuso e rigenerazione urbana

13-06-2019

Il Ministero per i Beni e le Attività culturali (MiBAC), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino bandiscono la III edizione del “Premio Berlino” un programma sui temi del riuso e della rigenerazione urbana rivolto a giovani architetti italiani.

Ai vincitori del “Premio Berlino” verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Berlino (ottobre 2019 - marzo 2020), al fine di approfondire professionalmente le tematiche inerenti il riuso e la rigenerazione urbana. Gli architetti vincitori parteciperanno inoltre alle attività culturali organizzate dall’IIC Berlino e da ANCB – The Aedes Metropolitan Laboratory anche attraverso la presentazione dei propri lavori al termine della residenza. Sarà inoltre affiancato ai vincitori un tutor con esperienza internazionale, residente a Berlino, nonché esperto della scena professionale locale.

Per la III edizione del “Premio Berlino” verranno assegnate due borse di studio di 6 mesi che prevedono i seguenti benefici:

1) un assegno mensile di 1.500 euro per vitto e rimborso spese prestazioni presso uno studio di architettura specializzato nei temi della rigenerazione urbana e sulle pratiche di recupero delle periferie urbane;
2) la disponibilità di un alloggio;
3) un biglietto aereo A/R per Berlino dall’Italia;
4) la copertura assicurativa per spese sanitarie, infortuni, incidenti.

Requisiti generali:

a) essere cittadini italiani e residenti in Italia;
b) essere nati dopo il 31 dicembre 1988;
c) essere architetti iscritti all’ordine professionale;
d) svolgere comprovata attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del riuso e della rigenerazione urbana;
f) avere una buona conoscenza della lingua inglese. La conoscenza del tedesco costituirà titolo preferenziale.

Saranno valutati positivamente coloro che hanno al loro attivo progetti di riuso o rigenerazione già realizzati o in fase di realizzazione.

Scadenza: 28 Giugno 2019.

Sito di Riferimento
http://www.aap.beniculturali.it/pdf/BANDO_PREMIO_BERLINO_2019.pdf