Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in una scuola materna orientata allo sport
L’associazione Scambieuropei, partner di una associazione tedesca, è alla ricerca di un volontario per un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Germania in una scuola materna orientata allo sport
Titolo del progetto: “Wellenreiter”
Dove: Brandeburgo sulla Havel, Germania
Volontari: 1 giovane 18-30 anni
Quando: dal 30 settembre 2019
Durata: 12 mesi
Descrizione del progetto
Per conto di un‘associazione ospitante tedesca, Scambieuropei è alla ricerca di un volontario/a interessato a prendere parte ad un progetto del Corpo Europeo di Solidarietà in Germania, per 12 mesi.
Il volontario selezionati presterà servizio presso il centro di assistenza post-scolastica a “Wellenreiter“, situato nella città di Brandeburgo sulla Havel
Descrizione del Centro “Wellenreiter”
Il centro di assistenza post-scolastica “Wellenreiter“, attivo dal 2013, è un centro dedito all’istruzione per l’infanzia e situato nel centro della città. Al suo interno sono presenti ben 86 bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, accompagnati nel loro percorso di sviluppo da un team di educatori, insegnanti, coordinatori e altro personale di supporto come tirocinanti e volontari.
Struttura del centro
Il centro dispone di sale attività stanziate su 2 piani e terrazza, unitamente ad un grande parco giochi ed un giardino utilizzato per le attività all’aperto.
Il centro di assistenza post-scolastica si basa sul modello educativo dell’educazione allo sport e alla salute. Il concetto prevede di combattere i deficit motori e di sviluppo durante le prime fasi di sviluppo dei bimbi, attraverso attività sportive, promozione di stili di vita sani ed istituzione orientata al movimento.
Attività del volontario
Il volontario assisterà il lavoro quotidiano degli educatori del centro nell’assistenza post-scolastica con un focus specifico sull’organizzazione di attività motorie, la gestione del tempo libero dei piccoli e la loro supervisione durante le attività più prettamente scolastiche
All’interno della scuola, infatti, il volontario contribuirà all’organizzazione di attività per bambini, quali laboratori e progetti di artigianato, lingua straniera, musica, consapevolezza ambientale, geografia, sport, giochi ed educazione interculturale
Profilo volontario
Condizioni economiche
Come sempre per il SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO/ESC targato Erasmus+, il viaggio A/R è coperto al 100% fino ad un massimale di riferimento, mentre vitto e alloggio sono pagati in toto, così come l’assicurazione ed un breve corso di lingua locale e un pocket money per le spese personali
Tutte le informazioni per la candidatura: https://www.scambieuropei.info/