» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Cercare lavoro all'estero nel catering

Estero

Cercare lavoro all'estero nel catering

30-07-2019

Il catering è uno dei settori dove è più facile trovare lavoro, per chi è appena arrivato in un Paese straniero. È un settore in crescita perché sempre più persone mangiano fuori casa, perché prendono un sandwich al bar, perché vanno al fastfood, perché non hanno il tempo di tornare a casa per pranzare, perché si danno più feste e ricevimenti, perché si viaggia di più (in aereo, in treno, in macchina) e per mille altri motivi. 

È un settore che offre parecchi posti di lavoro che non richiedono una particolare qualifica professionale. Ovviamente ci vuole il cuoco esperto, il dietista qualificato, l’impiegata, il contabile, ma ci vogliono anche tante persone che puliscono le verdure, confezionano i vassoi, lavano i piatti, cioè persone che possono svolgere il lavoro dopo un breve periodo di formazione, che può durare alcune ore o pochi giorni.

Il catering è anche un settore interessante per chi non può impegnarsi per un lungo periodo di tempo, ma intende fermarsi solo per qualche mese. Visto che ci sono molte possibilità di lavoro part-time (al mattino dalle 6.00 alle 12.00, il pomeriggio dalle 16.00 alle 20.00, ecc.), può essere abbinato facilmente ad un corso di lingua.

Ovviamente non ci si può aspettare di guadagnare molto.

Il lavoro si trova una volta arrivati sul posto. Le aziende inseriscono l’avviso di ricerca nei giornali locali oppure danno l’ordine di selezionare il personale giusto a una delle tante agenzie private o all’ufficio di collocamento statale. Un contatto diretto con il responsabile del personale può accelerare la procedura e dare subito il primo lavoro.

Nei Paesi più organizzati sono presenti anche numerose agenzie specializzate nel catering, sia nazionali sia locali.

Leggi tutto l'articolo con riferimenti e link sul sito di Eurocultura:

https://www.eurocultura.it/muoversi/cercare-nel-catering