» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Viaggio nella storia della musica in otto tappe con il Circolo Frescobaldi

Tempo libero

Viaggio nella storia della musica in otto tappe con il Circolo Frescobaldi

18-10-2019

Otto appuntamenti per un itinerario attraverso la storia della musica e le sue tante espressioni. A proporli è il Circolo culturale Amici della Musica Girolamo Frescobaldi di Ferrara, che, fra il 25 ottobre e il 22 dicembre prossimi, attende il pubblico ferrarese, e non solo, tra il Ridotto del Teatro Comunale e la Sala della Musica, con concerti, letture e conferenze dedicati a celebri compositori e a diversi generi musicali.

Il programma, organizzato in collaborazione con il Teatro Comunale Abbado, il Circolo della Lirica di Padova e la Fiab Ferrara, si aprirà venerdì 25 ottobre alle 17, al Ridotto, con una pièce lirico teatrale su 'Verdi e il suo tempo' con la regia di Marco Bellussi.

Calendario attività ottobre-dicembre 2019
Come consuetudine il programma di concerti e conferenze del Circolo Frescobaldi viene realizzato per trimestri. Il trimestre ottobre-dicembre 2019 (v.calendario in allegato scaricabile a fondo pagina) avrà varie location: il Ridotto del Teatro Comunale Claudio Abbado, la Sala della Musica di via Boccaleone 19, e la saletta riunioni del Circolo Frescobaldi in via Foro Boario 87 a Ferrara.
Nello specifico, saranno 8 appuntamenti a partire da venerdì 25 ottobre e fino al domenica 22 dicembre: e precisamente due concerti lirici, tre conferenze-concerto, due concerti cameristici e una conferenza su Giacomo Puccini.
Il programma è stato incentrato sulla ricorrenza di alcuni anniversari: quello del decennale della morte della poetessa Alda Merini (Ridotto del Teatro Comunale, giovedì 31 ottobre); quello del 50° dell'Uomo sulla Luna; in collaborazione con Fiab Ferrara - Amici della bicicletta (Sala della Musica, sabato 16 novembre; replica a richiesta di quanto fatto a Musica a Marfisa d'Este il 24 luglio u.s.); quello del 95° della morte di Giacomo Puccini (saletta riunioni del Circolo Frescobaldi, venerdì 29 novembre); e quello del centenario della chiusura di Storyville a New Orleans che determinò la migrazione dei jazzisti verso le grandi città del Nord America, favorendo così l'evoluzione e la diffusione popolare della musica jazz (Sala della Musica, martedì 3 dicembre).
Le collaborazioni attivate per la realizzazione di alcuni appuntamenti del calendario attività sono con il Teatro Comunale Claudio Abbado, con il Circolo della Lirica di Padova, con la Fiab Ferrara.

Corsi di musica, teatro, lettura espressiva (30 settembre 2019 - 15 giugno 2020)
I corsi del Circolo Frescobaldi sono partiti poche settimane fa e termineranno a metà giugno con i consueti saggi degli allievi. I corsi coinvolgono un centinaio di giovani e meno giovani, distribuiti nelle varie discipline, e si rivolgono sia a principianti che a soggetti con diversa preparazione teorica e pratica. Per l'iscrizione e la frequenza non ci sono limiti d'età e l'iscrizione è possibile anche a corsi già in svolgimento. Le discipline sono: Pianoforte, Chitarra classica; Chitarra elettrica; Basso elettrico; Clarinetto; Flauto traverso; Sassofono; Violino; Violoncello; Canto Moderno; Teatro e Recitazione; Lettura Espressiva.

Per informazioni e iscrizioni ai corsi:
Circolo culturale Amici della musica "Girolamo Frescobaldi" - Ferrara
Via Foro Boario 87 - tel. 0532 205321 - cell. 349 7431753
www.circolofrescobaldi.info - admfrescobaldi@gmail.com

Immagini:

Allegati: