Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Pittura e Figura al Teatro Off
Sabato 13 febbraio, alle ore 21, Gigio Brunello - straordinario burattinaio veneto - torna a Ferrara Off con TESTE CALDE. Storie del Risorgimento, secondo capitolo della Trilogia sulla città di Mestre. Come in Vite senza fine, le mani di Brunello generano e reinventano, con poesia ed ironia, storie del passato su un lungo tavolo di legno. Protagonisti di questo capitolo sono le casse di fucili, i contadini, i soldati, le spie, i disertori, i giovani patrioti e innamorati che, insieme, danno vita all'Unità d'Italia.
La Trilogia terminerà con lo spettacolo "Lumi dall'alto", in programma sabato 12 e domenica 13 marzo; per l'occasione Gigio Brunello terrà il laboratorio La parola ai burattini dedicato alle regole e alle ‘eccezioni’ del teatro di figura. Si consiglia la preiscrizione.
Domenica 14 febbraio, alle ore 17.30, ultimo appuntamento con il pittore Giacomo Cossio, nell'ambito della mostra “De Chirico a Ferrara”, in collaborazione con Palazzo dei Diamanti. "Lo saprei fare anch'io" è il titolo di una lezione dedicata alle aperture e alle fragilità dell’arte contemporanea. L'evento fa parte delle Domeniche d'Inverno ed è a ingresso gratuito.
Si ricorda inoltre che presso la mostra allestita a Palazzo dei Diamanti, sabato 13 e domenica 14 dalle 11.00 alle 17.00 (domenica anche dalle 20.30 alle 22.00), Giulio Costa, Roberta Pazi e Marco leggeranno testi autografi dei pittori esposti.
Per ulteriori informazioni: 333.6282360 o www.ferraraoff.it
Ingresso spettacoli: euro 8 soci Ferrara Off, euro 5 under 20, euro 10 non soci (comprensivi di tessera associativa). Ingresso libero per la rassegna Domeniche d'inverno.