Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Decameron, una storia ci salverà: dall’11 Marzo è partito il primo festival degli scrittori interamente digitale su FB
Nei giorni dell'emergenza coronavirus 9 scrittrici (Teresa Ciabatti, Chiara Valerio, Michela Murgia, Elena Janeczek, Evelina Santangelo, Caterina Bonvicini, Valeria Parrella, Rossella Milone e Alessandra Sarchi) creano un luogo di aggregazione virtuale per entrare in contatto e condividere in una pagina Facebook da cui si snoda il primo festival degli scrittori completamente digitale, che dà sollievo all’Italia nel pieno del contagio di coronavirus.
Per la generazione delle reti la dichiarazione #iorestoacasa non è una condanna alla solitudine e all’isolamento sociale assoluto e se in tempi “sani” la motivazione numero uno per cui gli italiani adulti dichiarano di non leggere è la mancanza di tempo, in questi giorni di quarantena volontaria non ci sono scuse. Di tempo ce n’è in abbondanza e come sfruttarlo al meglio se non leggendo un buon libro? In questo modo le restrizioni per la pandemia diventano occasione di crescita in cui sfruttare le tante iniziative editoriali e di formazione online già esistenti o create ad hoc.
Decameron è un palinsesto ricco di autori, libri e storie, e ha ottenuto l’immediato supporto di diverse case editrici come Mondadori, Longanesi, Rizzoli, Marsilio, Hacca, Sem, Einaudi, Laterza, Editrice Nord, Sellerio, Chiarelettere e Fandango; si tratta di una lista destinata ad ampliarsi ancora.
https://www.facebook.com/videodecameron