» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Il manichino e i suoi paesaggi. Una storia (quasi) metafisica

Tempo libero

Il manichino e i suoi paesaggi. Una storia (quasi) metafisica

12-02-2016

Palazzina Marfisa d’Este
Corso Giovecca, 170 Ferrara
Ore 18.30

Giovedì 18 febbraio
L’(est)etica dei corpi nell’arte contemporanea a cura di Mustafa Sabbagh –Art Photography.

Giovedì 25 febbraio
Come creare se stessi a cura di Silvia Pellino – Antropologa.

Giovedì 3 marzo
Storia del manichino, dalle origini alle vetrine a cura di Linda Mazzoni e Claudio Gualandi Autori del libro Il manichino e i suoi paesaggi.

Giovedì 10 marzo
L’anatomia del corpo umano attraverso il manichino: modelli tra scienza e arte a cura di Silvano Capitani -Professore Ordinario di Anatomia Umana all’Università di Ferrara.

Per ragioni di sicurezza connesse alla capienza del museo il numero massimo delle persone accolte sarà di 50 secondo l'ordine di arrivo.

Allegati: