» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Ferrara dal 4 marzo Casa Romei diventa la casa dei musicisti: 9 concerti con il Conservatorio Frescobaldi

Tempo libero

Ferrara dal 4 marzo Casa Romei diventa la casa dei musicisti: 9 concerti con il Conservatorio Frescobaldi

03-03-2021

Ferrara – Casa Romei diventa la casa dei musicisti. Nove appuntamenti con la musica con i docenti e gli studenti del Conservatorio come protagonisti, in diretta streaming sul canale YouTube del Conservatorio Frescobaldi di Ferrara dal suggestivo Museo di Casa Romei. Gli appuntamenti musicali si terranno dal 4 marzo al 29 aprile, e sono ideati e promossi dal Conservatorio in collaborazione con il Mibact Direzione Musei dell’Emilia Romagna e il Museo di Casa Romei.

 Giovedì 4 marzo si inaugurano i Concerti di Casa Romei con Annamaria Maggese e Fernando Scafati, direttore del Conservatorio, al pianoforte a quattro mani con due capolavori della tradizione viennese dell’Ottocento: la Fantasia in fa minore D 940 di Schubert e i Liebesliederwalzer op. 65 di Brahms. Una musica composta per uno spazio domestico, per una cerchia di amici, nella più autentica concezione della musica da camera.

 Si prosegue venerdì 12 marzo con un focus sui ‘Cantautori italiani in jazz’, con QuartettoZ, con Stefano Melloni al sassofono, Pasquale Morgante al pianoforte, Giannicola Spezzigu al contrabbasso e Stefano Peretto alla batteria. Giovedì 18 marzo è il ‘Racconto di Sirena’ di Marta Raviglia ad animare l’armoniosa cornice dello storico edificio di via Savonarola. A esibirsi per l’occasione la docente Marta Raviglia (voce, pianoforte, live electronics) e gli studenti del Dipartimento Nuove tecnologie con il Frescobaldi Vocal Ensemble. Giovedì 25 marzo appuntamento con la musica di Turina e de Falla, con Alessandro Perpich al violino e Andrea Ambrosini al pianoforte.

 I concerti proseguono nel mese di aprile, giovedì 8 aprile con Marco Gerboni e la Classe di Sassofono: Serena Tarozzo e Michelangelo Ghedin (sassofoni), Sàten Saxophone Quartet con Andrea Baù, Andrea Biasotto, Enrico Leonarduzzi e Alessandro Salaroli. Al pianoforte Francesca Giovannelli. Musiche di Vitali, Cimarosa, Malanska, Piazzolla e Singelée. Giovedì 15 aprile al centro dell’appuntamento musicale le Variazioni Goldberg BVW 988 di J.S. Bach, con Roberto Calidori al clavicembalo. Venerdì 16 aprile è il momento di Carlo Aonzo e Sergio Zigiotti, al mandolino con Marina Scaioli al clavicembalo. Musiche di Guerra, Barbella, Merchi e D. Scarlatti.

 Giovedì 22 aprile Claudio Conti al clarinetto, Luisella Ghirello al violoncello e Annamaria Maggese al pianoforte propongono musiche di Ludwig van Beethoven e Johannes Brahms, infine giovedì 29 aprile la rassegna si conclude con lo stesso compositore con il quale ha preso avvio: Franz Schubert, con Winterreise D. 911 eseguito dal tenore Alessandro Maffucci, accompagnato da Roberto Russo al pianoforte.

 “Speravamo, dopo tanti mesi, di poter regalare nove appuntamenti dal vivo alla collettività – spiega il direttore del Conservatorio Frescobaldi, Fernando Scafati – purtroppo per ora non è ancora possibile. Dopo il fortunato esperimento dei Concerti del Sabato in diretta streaming dall’Auditorium del Conservatorio, seguito ogni fine settimana da centinaia di persone e moltissimi affezionati, continuiamo a utilizzare la piattaforma YouTube per continuare a far suonare allievi e docenti e proporre musica al pubblico, come avveniva gli scorsi anni nell’ormai consolidata rassegna di concerti a Palazzo Bonacossi. Speriamo – conclude – di tornare presto a suonare nei luoghi della cultura, in sicurezza”. Se le condizioni sanitarie lo permetteranno, in base all’andamento del quadro epidemiologico e normativo infatti, per i prossimi appuntamenti a Casa Romei non è esclusa la partecipazione del pubblico.

 

Anja Rossi, responsabile comunicazione Conservatorio Ferrara
mail | ufficiostampa@consfe.it
tel | 340.4190867

Immagini: