Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Storia del ducato estense e delle collezioni d'arte estensi: la corte di Ferrara
Pinacoteca nazionale Ferrara - Prossimi eventi:
Storia del ducato estense e delle collezioni d'arte estensi: la corte di Ferrara
Il Dipartimento Servizi Educativi delle Gallerie Estensi organizza due webinar formativi gratuiti per promuovere la conoscenza delle proprie collezioni artistiche.
Ricordiamo che ogni singolo appuntamento dà diritto a crediti formativi.
La visita virtuale affronterà una ricca tematica: la storia della famiglia d’Este e della sua corte a partire dal trasferimento a Modena avvenuto nel 1598, fino alla sua definitiva dipartita nel 1859. Due secoli e mezzo caratterizzati da sconvolgimenti politici, guerre, pestilenze, ma anche da alleanze, importanti matrimoni, attento collezionismo e spettacolare magnificenza.
Le collezioni della Galleria Estense, della Biblioteca Estense e del Museo Lapidario, assieme alle pareti affrescate del Palazzo Ducale di Sassuolo e ad alcune opere in deposito esterno, solitamente non accessibili al pubblico, ci permetteranno di compiere questo viaggio attraverso le immagini e la storia.
Il dipartimento Servizi Educativi delle Gallerie Estensi in collaborazione con il servizio MEMO del Comune di Modena organizza un incontro, riconosciuto come attività formativa, rivolto ai docenti di scuole di ogni ordine e grado.
Relatrice
Dr.ssa Lucia Peruzzi, storica dell'arte e operatrice didattica
Iscrizioni direttamente su Mymemo
www.comune.modena.it/memo/my-memo
Il corso dà diritto a crediti formativi
Gli appuntamenti si terranno sulla piattaforma meet.
Per informazioni:
• Giuliano Boni. 059/2034314 giuliano.boni@comune.modena.it
• Anna Simoni 059/2034331 anna.simoni@comune.modena.it
• Paola Bigini 059/4395715 paola.bigini@beniculturali.it