Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > L’Economia collaborativa: tavola rotonda al Wunderkammer
Dalla sharing economy all’economia collaborativa: impatto, opportunità, innovazione. Sono questi i temi centrali del seminario “L’economia collaborativa”, che si terrà sabato 27 febbraio 2016, dalle 9.30 alle 13, a Palazzo Savonuzzi presso il Consorzio Wunderkammer, in via Darsena 57 a Ferrara.
Un’occasione per fare il punto su come cambia la mutualità nel territorio emiliano – romagnolo e riflettere insieme sulle sfide future per lo sviluppo del mondo cooperativo.
L’iniziativa è promossa da: Confcooperative Emilia Romagna, ConfCooperative Ferrara e IRECOOP Emilia – Romagna.
Contatti e informazioni: tel. 0532.203443 – ferrara@confcooperative.it
PROGRAMMA
Ore 9.30 – Coffee di benvenuto e registrazione
Ore 10 – Introduce e modera i lavori Niccola Folletti, Vice Pres. Confcooperative Ferrara. I saluti del Vice Sindaco del Comune di Ferrara, Massimo Maisto e di Chiara Bertelli, Legacoop Ferrara – Generazioni
Ore 10.30
“Come cambia la mutualità: un viaggio nel territorio dell’Emilia Romagna”, Nicoletta Tranquillo, Kilowatt
“Economia collaborativa e innovazione nelle imprese cooperative: opportunità emergenti e sfide per il futuro”, Francesca Battistoni, Social Seed
Ore 11.15 – Tavola rotonda con:
Alessandro Menegatti, Coop. Soc. Work and Services
Maria Giovanna Govoni, Consorzio Wunderkammer
Fabrizia Casetti, Spazio Grisu
Anna Zonari, Agire Sociale – Centro Servizi per il Volontariato Ferrara
Lucio Agnelli, Spazio Marconi – Makeinco Fablab
Diego Farina, Coop. Città della Cultura – Cultura della Città
Ore 12.30 – Conclusioni a cura di Luigi Marattin, Presidenza del Consiglio dei Ministri
Al termine del seminario sarà offerto un buffet dalle Cooperative Sociali Ferraresi
info: http://www.agiresociale.it/site/2016/02/23/leconomia-collaborativa-tavola-rotonda-al-wunderkammer/