» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Arrivo nel presente: riscoprire la creatività del corpo in quattro seminari

Tempo libero

Arrivo nel presente: riscoprire la creatività del corpo in quattro seminari

14-06-2021

A partire dal 19 giugno alle 19, a cura di Basso Profilo aps

Questa estate Basso Profilo vi invita a Wunderkammer per partecipare a 4 seminari serali - dalle 19 alle 22  - sul movimento, la percezione e la comunicazione a cura di Lisei Haardt-Spaeth, Milka Panayotova, Alessandra Fabbri.  

Le tre curatrici e docenti hanno costruito un percorso interdisciplinare attorno al tema del movimento del corpo, Ispirandosi alla ricerca artistica e teorica di Paul Klee e allesperienza professionale e didattica di Irmgard Bartenieff e Moshe Feldenkrais. 

I quattro seminari si concentreranno su percezione corporea e consapevolezza del movimento, immaginazione e pensiero figurativo, attività ludiche e comunicazione e sono rivolti a coloro che vogliono ascoltare se stessi, gli altri e lo spazio, prendere coscienza del proprio corpo in movimento e lasciare fluire la propria forza creativa.  

Lisei Haardt-Spaeth è insegnante Feldenkrais, laureata in Filosofia. Milka Panayotova è artista visiva e performance maker. Alessandra Fabbri è una performer e coreografa laureata in Coreografia alla Palucca Hochschule für Tanz di Dresda.  

Il primo appuntamento è per sabato 19 giugno alle 19, si intitola IO SONO UN PUNTO e sarà curato da Alessandra Fabbri e Lisei Haardt-Spaeth. Focus del seminario la coscienza di sé e dello spazio-tempo. Seguiranno altri 3 appuntamenti: mercoledì 14 luglio, DIMENTICARE SE STESSI, per arrivare al presente attraverso il gioco con M. Panayotova e A. Fabbri; mercoledì 4 agosto, TUTTO SCORRE, un seminario sulla mescolanza tra lio e lo spazio con L. Haardt-Spaeth, M. Panayotova e A. Fabbri; mercoledì 1 settembre, PFLANZENTANZ, un laboratorio sulle piante e il movimento con L. Haardt-Spaeth, M. Panayotova, A. Fabbri. 

I seminari si terranno presso Wunderkammer, in Via Darsena 57 a Ferrara, nel rispetto dei protocolli vigenti per il contenimento della pandemia di Covid-19. 

Per ricevere informazioni e per iscriversi a uno o più seminari è possibile contattare la coordinatrice, Lisei Haardt-Spaeth, allindirizzo mail l.haardt@bassoprofilo.org Le prescrizioni si chiudono 5 giorni prima di ciascun appuntamento

Fonte: 

Consorzio "Wunderkammer"
Palazzo Savonuzzi, via Darsena, 57 - 44122 Ferrara
P.IVA 01873610388 C.F. 93082560389

mail info@consorziowunderkammer.org

web www.consorziowunderkammer.org

Immagini:

Allegati: