Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > MOSTRA ALL’EX TEATRO VERDI WS_WASTING SAFETY. People at work
PLAM CREATIVE STUDIO E LABORATORIO APERTO:
MOSTRA ALL’EX TEATRO VERDI
WS_WASTING SAFETY. People at work
Analisi e progettazione di Dispositivi di Protezione Individuale in contesti extra-ordinari
L’intero progetto nasce da un percorso di tesi sviluppato durante l’anno accademico 2019 all’interno del Dipartimento di Architettura di Unife. Progetto che tramite gli studenti diventa mostra: Wasting Safety, People at work.
Proposta da Plam Creative Studio, collettivo nato sui banchi universitari, in collaborazione con Laboratorio Aperto Ferrara riceve il patrocinio di Università degli Studi di Ferrara, CGIL e Comune di Ferrara.
La mostra inaugura venerdì 25 giugno 2021 alle ore 18.00 presso l’Ex Teatro Verdi (Via Castelnuovo 10, Ferrara) e potrà essere visitata per il weekend 26 e 27 giugno dalle ore 10.00-19.00.
“In Wasting Safety, letteralmente “sprecare sicurezza” – spiegano gli ideatori - il protagonista è l’individuo al lavoro, in un percorso che vuole far riflettere sulla sicurezza e protezione del singolo e la conquista di diritti individuali e collettivi durante lo svolgimento di un’attività lavorativa”.
La mostra, progettata prima della pandemia e rimandata a causa della stessa, pone un focus sulla progettazione dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).
“Si tratta di un tema spesso troppo marginale che oltre a sicurezza e salute, parametri indistintamente validi per tutti gli esseri umani, dovrebbe iniziare a tenere conto delle variabili sociali e culturali e del luogo geografico in cui i DPI dovranno essere utilizzati”.
Per raccontare nuovi aspetti comportamentali nell’ambito lavorativo la mostra analizza un mestiere complesso e poco conosciuto, in un contesto culturale straordinario: le lavoratrici indiane, occupate nella raccolta e smistamento dei rifiuti urbani (waste collectors). Queste donne, vergognandosi del loro lavoro a stretto contatto con la spazzatura, in alcuni casi scelgono di non indossare dispositivi che possono evidenziare il loro status. Realizzata in collaborazione con NID-National Institute of Design, India e Paryavaran Mitra (ONG per la tutela delle lavoratrici in India) la mostra sarà infatti un viaggio in India tra esposizione fotografica, contenuti multimediali, documentari di approfondimento e realtà virtuale a 360° per coinvolgere i visitatori attraverso una riflessione globale e locale sul tema della sicurezza sul lavoro.
PLAM è un giovane studio di progettazione multidisciplinare, nato dall’unione di quattro ragazzi con background differenti (https://www.plamstudio.eu/ ). Obiettivo è quello di far riflettere le persone proponendo un punto di vista che abbia un respiro globale. Nessuna denuncia, nessun pregiudizio ma un’analisi diretta di ciò che ci circonda.
L’evento WS_Wasting Safety è stato realizzato in partnership con il Laboratorio Aperto di Ferrara - Ex Teatro Verdi (network Laboratori Aperti della Regione Emilia-Romagna) nell’ambito del finanziamento Asse 6 - Città attrattive e partecipate del Por Fesr Emilia-Romagna 2014-2020 (Programma operativo regionale - Fondo europeo di sviluppo regionale). Il Laboratorio Aperto di Ferrara è uno spazio in cui innovazione tecnologica, ricerca, cultura si intrecciano in un dialogo tra mondi e competenze diverse, che proprio per questa sua vocazione ha sposato il progetto sin da subito con grande entusiasmo.
WS_Wasting Safety è inoltre patrocinato dal Dipartimento di Architettura e dal Corso in Design del Prodotto dell’Università di Ferrara. Unife promuove esperienze di studio all’estero e collaborazioni con enti esterni durante lo sviluppo dei progetti degli studenti. In questo senso la mostra WS testimonia l’attuale impegno nel rendere Ferrara un polo studentesco di respiro internazionale.
Per informazioni:
https://laboratorioapertoferrara.it/mostra-ws_wasting-safety/
https://wastingsafety.altervista.org/ita/
Contatti:
Fonte:
Università degli Studi di Ferrara
Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale