» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Paolo Cevoli presenta il libro Manuale di marketing romagnolo

Tempo libero

Paolo Cevoli presenta il libro Manuale di marketing romagnolo

21-06-2021

Solferino Edizioni

Martedì 22 giugno alle 18.00 Sulla pagina Facebook di Libraccio di Ferrara

Dialoga con l'autore Michela Gallio,

editor della collana dei comici per Solferino

«Mettetevi davanti a uno specchio, possibilmente in posizione eretta. Se non disponete di uno specchio o di una posizione eretta fate con quello che avete in casa. Posatevi una mano sulla spalla e dite a voi stessi: Che sburone che sono. Che sburone che sono.» È solo uno dei molti esercizi in cui cimentarsi per diventare esperti di Marketing romagnolo, una delle tecniche di vendita più infallibili ma stranamente l'unica che non avesse ancora prodotto un manuale.

Paolo Cevoli colma questa lacuna svelando il segreto del successo dei romagnoli, così come lui stesso l'ha appreso in una vita che non gli ha fatto mancare le svolte professionali. Primo impiego alla Pensione Cinzia, l'attività di famiglia dove ha fatto per molte estati il cameriere, per continuare con le felici esperienze di manager e imprenditore e la carriera di comico a Zelig. A ogni passaggio ha imparato uno o più segreti del successo.

Per questo, il libro che avete tra le mani non è solo divertente, è utile. Contiene istruzioni che possono sembrare semplici, ma hanno fatto la fortuna della Romagna intera. Per esempio? Ai clienti ci devi volere bene. Il barometro va tenuto rotto sul «bel tempo», tanto domani sarà sempre meglio di oggi. E soprattutto la spaghettata aglio olio e peperoncino di mezzanotte è gratis... ma il da bere si paga. Non mancano le lezioni apprese dalla Storia, perché anche Ulisse, Abramo, Cristoforo Colombo erano romagnoli anche senza saperlo. Ora, grazie a questo manuale, potete diventarlo anche voi. E sapete qual è la cosa migliore? Non importa nemmeno leggerlo: basta comprarlo, tenerlo in tasca e dire a tutti che vi ha cambiato la vita.

Paolo Cevoli  nasce a Riccione nel 1958. Fa la sua prima esperienza lavorativa nella Pensione Cinzia gestita dai suoi genitori. Prima di debuttare a Zelig nel 2002 con il personaggio dell'assessore confusionario Palmiro Cangini, lavora come manager e imprenditore nel settore della ristorazione. Oggi è impegnato, oltre che in questa attività «normale», anche a teatro e nelle serie web.

Per informazioni Libraccio

Ferrara, Piazza Trento e Trieste, Palazzo San Crispino

eventife@libraccio.it – Tel. 0532241604

 

Immagini: