Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > ARENAMEIS 28 luglio Train de vie
Il terzo appuntamento dell'arena MEIS previsto il 28 luglio alle 21.00 ed ospitato nel giardino del museo è dedicato ad un intramontabile classico del cinema: "Train de vie". Scritto e diretto dal regista Radu Mihăileanu, il film racconta la mirabolante impresa degli abitanti di uno shtetl (il tipico villaggio ebraico dell'Est Europa) che per sfuggire alla deportazione, costruiscono un finto treno nazista diretto verso la salvezza. Capitanata da Shlomo, il "matto" del villaggio, la comunità si divide pronta ad interpretare "i nazisti " e "gli ebrei". Vincitore del Premio César e del David di Donatello, "Train de vie" mescola dramma e commedia in un perfetto equilibrio.
L'introduzione è a cura degli studenti della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini, intervengono Cecilia Cavalcoli (studentessa del corso di Acting), Giulio Foccardi (studente del corso di Acting) e Micol Osti (studentessa del corso di Regia).
I prossimi appuntamenti sono:
4 agosto "A serious man"
25 agosto "Tutti pazzi a Tel Aviv"
1° settembre "La guerra lampo dei fratelli Marx"
25 settembre "Il violinista sul tetto"
INFORMAZIONI UTILI
L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 79-81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro. I film iniziano alle 21.30, l'accesso è consentito a partire dalle 20.30.
Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore, lo staff del museo e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.
Presso i distributori del MEIS sarà possibile acquistare bibite e snack.
Prenotazioni: I posti disponibili sono 90. È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a meis@coopculture.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.30 (fino ad esaurimento posti).
Abbiamo completamente sanificato gli spazi del museo per garantire la vostra sicurezza, creato un percorso diversificato per l'entrata e uscita e messo a disposizione i gel igienizzanti. Per noi è importante che il tempo trascorso al MEIS sia un momento di serenità e spensieratezza.
Per tutte le info https://meis.museum/arena/.
MEIS, Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah
Via Piangipane, 79-83, Ferrara, 44121 Emilia-Romagna IT
www.meisweb.it 0532 769137