» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini chiudono la mini rassegna “Tra colto e popolare. Generi Altrimenti Declinati”

Tempo libero

Gabriele Mirabassi e Simone Zanchini chiudono la mini rassegna “Tra colto e popolare. Generi Altrimenti Declinati”

23-08-2021

Mercoledì 25 agosto (ore 21,30), a chiudere la mini rassegna “Tra colto e popolare. Generi Altrimenti Declinati”, curata da Jazz Club Ferrara per Consorzio Wunderkammer nell’ambito di Giardino per tutti, è l’incontro al vertice tra due virtuosi del proprio strumento: Gabriele Mirabassi (clarinetto) e Simone Zanchini (fisarmonica).

L’assoluto dominio dei linguaggi musicali colti e popolari, la capacità di spaziare dal jazz alla classica, fino alla musica latino americana, si esplicita sia nelle loro composizioni originali, che nel trattamento di celebri brani del repertorio brasiliano e statunitense.
Eclettismo ed interplay sono gli ulteriori ingredienti che contribuiscono a rendere unica ogni loro esibizione.

Gabriele Mirabassi (Perugia, 1967) si muove con uguale disinvoltura sia in ambito classico, sia jazzistico prendendo parte anche a progetti di danza e teatro. Raffinato interprete della musica popolare brasiliana e sudamericana in genere, è particolarmente interessato alla definizione di una poetica musicale che fonde la musica colta al repertorio popolare. Numerosissime le prestigiose collaborazioni accumulatesi nel corso degli anni con artisti del calibro di Guinga, Roberto Taufic, Richard Galliano ed Enrico Rava solo per citarne alcuni.
Fisarmonicista tra i più interessanti e innovativi del panorama internazionale, Simone Zanchini si contraddistingue per il personalissimo approccio alla materia improvvisativa. Diplomato con lode in fisarmonica classica al Conservatorio “G. Rossini di Pesaro”, esercita un’intensa attività concertistica con gruppi di svariata estrazione musicale. Ha suonato nei maggiori festival e rassegne in Italia e all’estero. Vanta collaborazioni con musicisti di fama internazionale.

La rassegna è realizzata con il prezioso sostegno di ANCI e della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

DOVE
Parco Marco Coletta/Giardini del Grattacielo
Viale Cavour, 175 – 44122 Ferrara

COSTI E ORARI
Ingresso gratuito consentito esclusivamente a persone munite di certificazione verde Covid-19 e documento d’identità. È fortemente consigliata la prenotazione tramite app Eventbrite

Apertura ore 20.30
Inizio concerti ore 21.30

www.jazzclubferrara.com

Immagini: