» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > prossimi eventi del MEIS

Tempo libero

prossimi eventi del MEIS

27-08-2021

31 agosto 2021 - EVENTO ONLINE "Un album pieno di sorprese"

In occasione degli ultimi giorni della mostra "Mazal Tov! Il matrimonio ebraico", il MEIS organizza martedì 31 agosto alle 18.30 un incontro online su Zoom dedicato ad uno degli oggetti più sorprendenti esposti: l'album di dediche realizzato dal drammaturgo Sabatino Lopez in onore delle nozze di suo fratello Corrado e della moglie Ada Sadun.

Critico letterario e commediografo di successo nella Milano di inizio ‘900, Lopez decise di donare ai due sposi un regalo del tutto originale: un albo decorato con le firme di amici e colleghi d’eccezione. Tra le pagine spiccano infatti testi autografi – tra gli altri – di Giovanni Pascoli; Giovanni Verga, Giosuè Carducci; Eleonora Duse; Giacomo Puccini; Federico De Roberto e tantissimi altri protagonisti della letteratura e del teatro italiano.

Intervengono all'incontro:

Alberto Cavaglion - Storico (Università degli Studi di Firenze)
Fabio Lopez  Nunes - Nipote di Sabatino Lopez e prestatore della mostra
Alessandro Tinterri - Storico del Teatro (Università degli Studi di Perugia)
Modera: Amedeo Spagnoletto - Direttore del MEIS

La mostra "Mazal Tov", curata da Sharon Reichel e Amedeo Spagnoletto e allestita dall'Architetto Giulia Gallerani, ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara, dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e della Comunità Ebraica di Ferrara ed è stata realizzata grazie al sostegno del Ministero dell’Istruzione, dell’Istituto di Storia Contemporanea-Isco di Ferrara e del Liceo “Antonio Roiti” e al contributo di DiMedia, Gruppo Hera, Fondazione Bottari Lattes e Fondazione Ebraica Marchese Cav. Guglielmo De Lévy.

Per iscrizioni: pagina Facebook del MEIS @MEISmuseum
Per informazioni: info@meisweb.it 

____

1° settembre 2021 - ARENAMEIS

Un classico della comicità arriva al MEIS: il 1° settembre nel giardino del Museo verrà proiettata "La guerra lampo dei fratelli Marx" in una serata speciale che prevede anche la possibilità di visitare la mostra "Mazal Tov!" prima della chiusura prevista il 5 settembre.

Firmato nel 1933 da Leo McCarey il film raccoglie le gag immortali di Groucho, Harpo, Chico e Zeppo Marx.

Al centro dell'azione, l'esasperante capo del governo di Freedonia Rufus T. Firefly pronto ad ingaggiare una guerra contro il vicino stato di Sylvania. Sullo sfondo si muovono Pinky e Chicolini, due buffe spie pasticcione. La pellicola è  stata inserita nella lista de i 100 migliori film statunitensi di tutti i tempi stilata dall'American Film Institute.

L'introduzione è a cura degli studenti della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini Elisa Bertucci (corso di Sceneggiatura) e Tommaso Calabri (Corso di Acting). 

SERATA SPECIALE MAZAL TOV!

La serata del 1° settembre comprende l'ingresso alla mostra temporanea "Mazal Tov! Il matrimonio ebraico" aperta dalle 20 alle 21, l'introduzione e la proiezione del film al prezzo speciale di 4 euro. 
Ricordiamo che per accedere all'ARENAMEIS sarà necessario esibire il Green Pass unitamente a un documento di identità valido. Qui tutte le informazioni 

Il prossimo appuntamento è: 25 settembre "Il violinista sul tetto"

INFORMAZIONI UTILI

L'arena si tiene nel giardino del MEIS (via Piangipane 79-81, Ferrara); il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro. I film iniziano alle 21.30, l'accesso è consentito a partire dalle 20.00.

Prima di ogni proiezione, alle 21.00, il Direttore, lo staff del museo e alcuni ospiti faranno una breve introduzione.

Presso i distributori del MEIS sarà possibile acquistare bibite e snack. 

Prenotazioni: I posti disponibili sono 90. È raccomandabile prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a meis@coopculture.it. È possibile acquistare i biglietti anche presso la biglietteria del MEIS il giorno stesso della proiezione a partire dalle 20.00 (fino ad esaurimento posti).

Abbiamo completamente sanificato gli spazi del museo per garantire la vostra sicurezza, creato un percorso diversificato per l'entrata e uscita e messo a disposizione il gel igienizzante. Per noi è importante che il tempo trascorso al MEIS sia un momento di serenità e spensieratezza.

 Per tutte le info https://meis.museum/arena/.

Immagini: