Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Funk Hunters - evento organizzato da Jazz Club Ferrara
Venerdì 4 febbraio, ore 21.30
Funk Hunters
Enrico Di Stefano, sassofoni e flauto
Luca Chiari, chitarra
Paolo Garbin, pianoforte e tastiere
Nick Muneratti, basso elettrico
Enrico Smiderle, batteria
Marco Bonutto, percussioni
I Funk Hunters nascono dal desiderio del batterista Enrico Smiderle di omaggiare la grande stagione anni ’70 del celebre gruppo Head Hunters, guidato dallo sciamano del jazz-funk Herbie Hancock. Il repertorio che la band proporrà, venerdì 4 febbraio (ore 21.30), al pubblico del Torrione prende in prestito alcuni dei più noti temi del gruppo statunitense, rielaborandoli nel rispetto dell’originale strumentazione elettroacustica in una fusion a trazione afro-americana dove convivono jazz, blues, soul, funk e disco music. Classe 1991, Enrico Smiderle inizia lo studio della batteria all'età di otto anni con Daniele Barbieri alla Scuola di Musica Moderna di Ferrara. Frequenta poi il Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo e si perfeziona partecipando a svariati seminari tenuti da artisti quali Jeff Ballard, Greg Hutchinson, Roberto Gatto, Mark Guiliana e Antonio Sanchez. La sua carriera professionale prende il via nella River Swing Orchestra con la quale registra il suo primo album appena sedicenne. Nei primi anni 2000 Smiderle inizia a collaborare con la Baiocco Band, Mike Applebaum e con il sassofonista Carlo Atti. Dal 2011 al 2014 lo troviamo nell’M.B.SEA. Group, con cui intraprende un'intensa attività concertistica in Lituania e Lettonia che lo porta ad esibirsi al Birstonas Jazz Festival, alla Kaunas Philharmonic Hall e all’Artelis di Riga. Entra succesivamente a far parte dell'Orchestra Nazionale Jazz Giovani Talenti diretta da Paolo Damiani, con la quale collabora con Enrico Rava, Rosario Giuliani ed Enrico Intra tra gli altri. Smiderle ha collaborato altresì con Marco Tamburini, Michele Polga, Paolo Birro, Mattia Cigalini, Jasper Blom, Fulvio Sigurtà, Stefano Senni, Gaia Mattiuzzi, Roberto Cecchetto, Stefano Onorati, Stjepko Gut, Lorenzo Conte, Humberto Améquista e Massimo Morganti.
INFORMAZIONI
www.jazzclubferrara.com
jazzclub@jazzclubferrara.com
Per informazioni e prenotazione cena 331 4323840 tutti i giorni dalle ore 12:00 alle ore 22:00
Il Jazz Club Ferrara è un circolo Endas
DOVE
Torrione San Giovanni via Rampari di Belfiore, 167 – 44121 Ferrara. Se si riscontrano difficoltà con dispositivi GPS impostare l’indirizzo Corso Porta Mare, 112 Ferrara.
ORARI
Apertura biglietteria 19.00
Cena a partire dalle 19.30
Concerto 21.30