» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Ariosto: percorsi turistici e blog dedicati

Tempo libero

Ariosto: percorsi turistici e blog dedicati

07-07-2022

Il codice dei frammenti autografi dell ‘Orlando Furioso, la prima edizione (editio princeps), lettere originali, le terzine delle "Satire" con correzioni in parte autografe, lasciti di studiosi, volumi risalenti anche al XVI secolo. Oltre un centinaio di edizioni del ‘500 del 'Furioso' conservate, nel complesso 250 edizioni, datate fino al 1830. Oltre 400 esemplari di testi dell'Ariosto nelle collezioni della biblioteca. È ricchissimo il patrimonio di Ludovico Ariosto - di cui si è celebrato il 6 luglio l'anniversario della morte (avvenuta a Ferrara il 6 luglio 1533) - che conserva palazzo Paradiso (sede della biblioteca Ariostea), le cui spoglie sono conservate proprio al primo piano dello storico edificio. Il monumento si trova, appunto, nella sala Ariosto. A pochi passi è possibile consultare anche su touchscreen i manoscritti (digitalizzati) dell'Orlando Furioso e di altre opere del poeta.

Quest'anno il Comune di Ferrara ha dedicato all'autore specifici percorsi turistici: un itinerario è stato inserito nella road map "Ferrara capitale del rinascimento", con podcast dedicato, video e mappa online (e cartaceo), accessibili dal portale turistico www.ferrarainfo.com, nella sezione dedicata al Rinascimento.

Per la promozione dei percorsi dedicati all'autore, inoltre, recentemente, sono stati coinvolti anche alcuni travel blogger, nel contesto di un più ampio progetto di promozione territoriale sui canali social realizzato da Irene Righetti e sostenuto dall'Amministrazione (a tal fine, oltre a reel e stories su Instagram, sono stati realizzati anche articoli web, come questo https://www.cappellacciamerenda.it/2022/05/31/itinerario-ariosto-a-ferrara/).

Per info visita il sito