» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "FE-stival Days" - venerdì 19 e sabato 20 agosto 2022

Tempo libero

"FE-stival Days" - venerdì 19 e sabato 20 agosto 2022

16-08-2022

"FE-stival Days", la prima fiera del disco dedicata a Milva, con Cristina Donà e Pierpaolo Capovilla

Durante le due serate l'apertura dei cancelli è prevista per le 17, con inizio concerti alle 18, nel piazzale di 'Sonika', all'interno del centro culturale 'Slavich', in viale Alfonso I d'Este 13, a Ferrara.

A Ferrara la Fiera del Disco del 19 e 20 agosto a cura di Music Day durante i due giorni di concerti del FE-stival Days con Cristina Donà e Pierpaolo Capovilla e tantissimi artisti e band indipendenti ed emergenti sarà aperta e dedicata a Milva, famosissima cantante a livello mondiale originaria di Goro nel ferrarese, con in esposizione i suoi dischi in vinile e tantissime rarità in mostra a cura degli espositori. Un modo per ricordare una grandissima artista di livello internazionale!

Presso gli stands, tra le decine di migliaia di vinili in esposizione ed in vendita, saranno presenti i suoi dischi più rappresentativi e rari, frutto di una lunghissima carriera e di una discografia sconfinata: dal primo LP del 1961 fino ad arrivare agli ultimi dischi da studio degli anno 2000, passando per la sua importante produzione in lingua tedesca e alle tantissime collaborazioni, tra le quali Franco Battiato, Ennio Morricone, Francis Lai, Vangelis e Adriano Celentano.

Sarà un modo per ricordare l'artista di Goro conosciuta a livello internazionale e purtroppo scomparsa un anno fa.

"Per Milva gli espositori hanno deciso per omaggiare la grande artista di portare dischi su di lei, quindi ogni stand avrà dischi e rarità in vinile di Milva esposti e in bella vista. Saranno cosi disponibili tantissimi dischi comprese le più grandi rarità della sua immensa discografia. Un modo per ricordare la grande Milva " conclude Francesco Pozone, organizzatore Fiere del Disco per Music Day.

La due giorni si aprirà il 19 agosto alle 19 con la presentazione del libro di Samuele Govoni sulla vita di Roberto Formignani, affermato musicista ferrarese intervistati da Giordano Sangiorgi, patron del MEI.

Roberto Formignani è un chitarrista di Ferrara, da sempre amante del blues. Oggi è Direttore della Scuola di Musica Moderna di Ferrara. Nato nel 1960, suona da quando aveva 12 anni e dunque quest'anno festeggia i suoi 50 anni di musica. La sua storia è stata recentemente raccontata nel libro Tutte questo è blues. Roberto Formignani, una vita a ritmo di musica tra il Mississippi e il Po. Il volume, pubblicato da Arcana, lo si può trovare nelle librerie e negli store digitali. L'autore è Samuele Govoni, giornalista del quotidiano La Nuova Ferrara, già autore in un recente passato di Una batteria in valigia, biografia di Daniele Tedeschi, da molti conosciuto anche essere stato dal 1984 al 1995 il batterista di Vasco Rossi.

 

Immagini: