» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Festival del libro ebraico XIII edizione

Tempo libero

Festival del libro ebraico XIII edizione

13-09-2022

Torna per la XIII edizione, la Festa del Libro Ebraico, uno dei principali eventi culturali ideato e organizzato dal Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah-MEIS di Ferrara.

Dal 15 al 18 settembre il giardino del Museo ospiterà decine di ospiti prestigiosi: dalla fumettista israeliana Rutu Modan, allo scrittore Premio Pulitzer Joshua Cohen; dall’autrice e traduttrice Claudia Durastanti al chimico e giallista Marco Malvaldi.

Il programma di questa edizione affronta due temi: il rapporto tra ebraismo e immagine e il concetto di Rinnovamento. Il primo viene esplorato attraverso fumetti, graphic novel e antichi manoscritti illustrati in un confronto con gli autori che riflette su questioni identitarie, necessità di autorappresentazione e sul potente equilibrio tra parole e disegni. Un’accoppiata che oltre a divertire e intrattenere permette spesso di esprimere l’ineffabile.

Il rinnovamento è la parola scelta per omaggiare la Giornata Europea della Cultura Ebraica (18 settembre 2022) che coincide con l’ultimo giorno della Festa del Libro Ebraico e che verrà trattata nelle sue diverse declinazioni.

Per info e programma: https://meis.museum/fle2022/

Immagini: