» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Primo fine settimana per il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off

Tempo libero

Primo fine settimana per il Festival Bonsai del teatro Ferrara Off

12-05-2023

Il primo fine settimana del Festival Bonsai ideato e organizzato da Ferrara Off, comincia venerdì 12 maggio alle ore 21, presso il teatro di viale Alfonso I d’Este 13 a Ferrara, con lo spettacolo “Italia 90” di Alice Conti della compagnia Ortika, con Livia Bonetti, Monica Bonomi, Valentina Mandruzzato: un dialogo tragicomico di tre generazioni al femminile. Al capezzale di nonna Italia che compie 90 anni si discute di lavoro, istruzione, cura,riproduzione, speranza e qualità di vita. Madre, Nonna, Nipote. Sullo sfondo i dati Istat cheindicano il blocco del futuro delle generazioni nate alla fine del secolo scorso: incastrate dalla Storia, non più giovani, cresciute senza diventare adulte. Alla disperata ricerca di unospazio, di un ruolo. In questo interno di periferia deflagrano le linee di conflitto di un intero
Paese.

Sabato 13 maggio alle ore 21 si continua con “L’eco della falena” di Ciro Gallorano,con Sara Bonci e Filippo Mugnai. La compagnia Cantiere Artaud porta in scena unaricerca sul tempo come ricordo, memoria felice dell';infanzia, memoria traumatica, che si faassenza e mancanza, un tempo che scorre e porta via le persone care, che cura einvecchia il corpo, che trasforma le azioni in abitudine, un tempo che vorremmo possederecon violenza, gestire, ma che scivola dalle mani e si fa spesso paura del futuro in quanto ignoto.Anime in attesa, ispirate alla vita e alle opere di Virginia Woolf, si materializzano in scena svelandoci la loro melanconica natura.

Domenica 14 maggio alle ore 17, in collaborazione con Gallerie Estensi, il programma prosegue nella prima delle location esterne, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, in corso Ercole d’Este 21, con “Prova di volo”, compagnia Drogheria Rebelot, di e con MiriamCostamagna e Enrica Carini.

In occasione della Festa della Mamma, il Salone d’Onore ospita uno spettacolo rivolto a bambini e famiglie, tratto da “Prendere il volo”, l’opera di Marina Marinelli e Silvia Molinari edita da Topipittori, che racconta storie di uccellini caduti dal nido e finiti in buone mani e il rapporto che è possibile costruire sentendosi profondamente parte della stessa natura degli uccelli, delle nuvole, degli alberi.
Sceneggiare il libro, intende mettere in luce non solo l’importante tema della protezionedegli esseri più deboli e indifesi e della relazione con la loro natura, ma, a partire da
questi, abbracciare un discorso più ampio in cui la cura di ciò che ci circonda riflette lacura e la crescita di noi stessi.

Il Festival Bonsai è realizzato con il sostegno di Comune di Ferrara, Regione Emilia –Romagna e Ministero della Cultura, in collaborazione con Festival Pindoles, Università degli Studi di Ferrara, Centro Teatro Universitario di Ferrara, Gallerie Estensi, Ferrara Tua,Certosa di Ferrara, Associazione Nuova Terraviva, La Notte Rosa, Musi Jam, Sonika. Gli appuntamenti con il Festival Bonsai riprenderanno il 22 maggio, secondo il calendarioconsultabile sul sito www.ferraraoff.it, da dove è anche possibile acquistare i biglietti online.

Immagini: