» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Internazionale a Ferrara - programma completo

Tempo libero

Internazionale a Ferrara - programma completo

28-09-2023

Quest’anno il festival di Internazionale a Ferrara, che si terrà dal 29 settembre al 1 ottobre, sarà l’occasione per festeggiare i trent’anni del giornale ma soprattutto le sue lettrici e i suoi lettori. Per ripercorrere questi tre decenni abbiamo scelto trenta parole che daranno il titolo ad altrettanti incontri con ospiti da tutto il mondo. 

Il programma completo è online

Tutti gli incontri sono gratuiti. Per accedere a quelli del teatro Comunale, del cinema Apollo, dell’ex teatro Verdi e dell’Apollo 3 è necessario un tagliando da ritirare alla biglietteria. Gli altri sono a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Potere è il titolo dell’incontro con il giornalista Enrico Deaglio sui depistaggi nelle vicende più oscure della storia italiana. La giornalista brasiliana Elaíze Farias racconterà l’Amazzonia dal punto di vista di chi la abita e lo scrittore Anant Nath metterà in discussione la grande Democrazia indiana. Con l’attivista e scrittrice Daisy Letourneur si affronterà la difficoltà dell’essere Trans, mentre lo scrittore siriano Yassin al-Haj Saleh farà una riflessione sulla LibertàZerocalcare e la filosofa francese Elsa Dorlin si confronteranno su come la Lotta sia il motore della democrazia nonostante la tendenza globale a criminalizzare il dissenso. 

Tra i documentari in anteprima italiana della rassegna MondovisioniPraying for Armageddon fa luce sul legame tra fondamentalismo cristiano e politica nazionale ed estera degli Stati Uniti. Nei documentari 20 days in Mariupol e The Lost Souls of Syria emergono il punto di vista delle vittime e le responsabilità internazionali in due guerre molto vicine. Theatre of Violence racconta le polemiche del processo per crimini contro l’umanità a Dominic Ongwen, rapito da un gruppo ribelle ugandese che lo addestra, ancora bambino, a fare il soldato e poi gli affida un ruolo di comando. 

biglietti si possono comprare qui.  

Hai ancora tempo per iscriverti ai workshop. Le iscrizioni chiudono il 22 settembre. Il festival può essere l’occasione per imparare a scrivere un articolo scientifico o a costruire una campagna di comunicazione, a progettare una graphic novel, a tradurre un articolo o a scrivere una serie tv

Immagini: