» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > Corso gratuito IFTS Tecnico Esperto in Enogastronomia

Formazione

Corso gratuito IFTS Tecnico Esperto in Enogastronomia

14-09-2023

Sono aperte le iscrizioni al Corso IFTS di  Tecnico esperto in enogastronomia: valorizzazione e promozione delle tipicità regionali e del territorio
RIf.PA. 2023-19441/RER Approvato con DGR 1317/2023 del 31/07/2023 Il progetto è gratuito perché realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia Romagna

Sede del corso:  Bologna presso la sede formativa di IAL Bologna in via Bigari 3 e per il quale sono aperte le iscrizioni.

 Il progetto, è stato progettato e verrà realizzato con un partenariato composto da Università, Scuole e associazioni e aziende del territorio che verranno coinvolte in modo diretto nella realizzazione del percorso con interventi formativi, stage aziendali, visite guidate e laboratori didattici.

Termine iscrizioni: 03/11/2023
Il percorso di 800 ore prevede 440 ore di aula, 60 ore di project work e 300 ore di stage formativo da svolgere in aziende del territorio. 

Ricordiamo che il corso è gratuito ed è rivolto ad un minimo di 20 persone non occupate e occupate residenti/domiciliate in Regione Emilia Romagna in possesso dei seguenti requisiti

Requisiti formali:
– possesso Diploma d’Istruzione Secondaria Superiore
– possesso dell’ammissione al 5° anno dei percorsi liceali ai sensi del D.Lgs. n. 226/2005
– coloro che non posseggono il Diploma, previo riconoscimento delle competenze acquisite in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivamente all’assolvimento dell’obbligo di istruzione come da Decreto Ministero Pubblica Istruzione n.139 del 22/08/2007
– possesso di Diploma professionale conseguito in esito a percorsi di 4° anno di IeFP
Pre-Requisiti:
in ingresso è richiesto ai candidati il possesso di conoscenze in merito a strumenti linguistici ed informatici quali:
– conoscenza della lingua Italiana livello B1: per candidati stranieri senza alcun titolo di studio riconosciuto e valido
– conoscenza della lingua Inglese livello A2
– conoscenze informatiche: utilizzo di Office Automation nell’uso dei seguenti applicativi Word, Excel, Power Point, Internet

ecco il link al sito dove è possibile procedere alla preiscrizione a approfondire ulteriori aspetti del percorso formativo proposto
https://www.ialemiliaromagna.it/corso/tecnico-della-produzione-e-promozione-delle-tipicita-enogastronomiche-e-del-territorio-2/ 

Referente del Corso
Eleonora Pagliarini
e-mail: eleonorapagliarini@ialemiliaromagna.it

IAL Innovazione Apprendimento Lavoro
Via Bigari, 3 40128 Bologna
Tel. Segreteria 051-0951311
Fax. 051- 0951343
Tel. diretto 051- 4156541

Immagini:

Allegati: