» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > EURES recluta personale per società' di funivie in Austria E

Estero

EURES recluta personale per società' di funivie in Austria E

26-09-2023

EURES ricerca vari profili in campo tecnico, accoglienza e ristorazione per un totale di 30 posizioni disponibili. 

A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre 2023 a Cremona, un evento di reclutamento

EURES in collaborazione con Oberstdorf Kleinwalsertaler Bergbahnen, una delle più grandi società di funivie e impianti di risalita dello Stato federale del Vorarlberg in Austria, ricerca vari profili tecnici per un totale di 30 posizioni disponibili.

A sostegno dell'iniziativa si terrà il prossimo 24 ottobre (dalle ore 9:30 alle ore 18:00) a Cremona, un evento di reclutamento con Frau Alexandra Lang, responsabile del personale di Oberstdorf Kleinwalsertaler Bergbahnen. 

Caratteristiche del reclutamento:  

  • per le posizioni a tempo indeterminato assunzione immediata dopo il colloquio 
  • per le posizioni stagionali partenza agli inizi di dicembre 2023  
  • vitto e alloggio e wifi gratuiti  
  • supporto per le pratiche amministrative  
  • non è previsto il rimborso del viaggio di andata e ritorno  

Le figure a tempo indeterminato sono:  
n. 4 elettricisti, con formazione professionale nel settore o esperienza lavorativa ed inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco.

n. 4 meccanici con formazione professionale come meccanici auto/camion o esperienza lavorativa ed Inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco;

n. 3 tecnici di funivia con formazione professionale o esperienza lavorativa con competenze nel settore elettrico e meccanico e Inglese a livello intermedio e volontà di imparare il tedesco.

 
Le figure a Contratto stagionale (da dicembre 2023 ad aprile 2024) sono: 

n. 3 macchinisti di funivia con possibilità di contratto annuale, formazione tecnica e tre anni di esperienza nel campo dell’elettronica. Conoscenza del Tedesco base 
n. 4 addetti funivia e assistenti di cabina. Per questi profili non è necessaria esperienza, ma occorre avere buone conoscenze tecniche, saper sciare e non soffrire di vertigini e conoscere il 
Tedesco base 

n. 4 addetti servizio piste 
Formazione professionale  
Spiccate conoscenze tecniche  
Preferibile esperienza come paramedici 
Preferibile Patente C 
Tedesco base (se molto esperti è necessario solo Inglese intermedio) 
 
n. 4 addetti alla biglietteria con capacità di gestire la cassa e conoscenza del Tedesco intermedio 
Inglese è un plus 
 
n. 4 cuochi camerieri di incasso con formazione professionale o esperienza e Tedesco intermedio. Non sono previsti turni serali.
 
Per informazioni e candidature: scrivere alla consulente EURES Maria Megna email: maria_megna@regione.lombardia.it

In allegato le locandine

Immagini:

Allegati: