» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > A Dicembre in Portogallo per uno scambio giovanile culturale su educazione finanziaria attraverso il gioco

Estero

A Dicembre in Portogallo per uno scambio giovanile culturale su educazione finanziaria attraverso il gioco

16-10-2023

L'associazione EUROSUD propone uno scambio giovanile internazionale a Porto, in Portogallo, sul tema dell'educazione finanziaria tramite il gioco.

Questo progetto coinvolge partecipanti provenienti da Italia, Portogallo, Estonia, Lettonia e Grecia.
I partecipanti saranno coinvolti nelle attività di formazione per acquisire una nuova serie di abilità e competenze sull'argomento.

L'attività fa parte del progetto Erasmus+ KA2 'PROF.LITERACY', cofinanziato dalla Commissione Europea, e ha l'obiettivo di rafforzare le competenze finanziarie e digitali dei giovani provenienti da zone rurali, attraverso la creazione di materiali didattici ad hoc (anche in lingua inglese). Tra questi, uno specifico curriculum formativo, accessibile gratuitamente.

Obiettivo principale:
Promuovere l'inclusione sociale dei giovani a rischio di esclusione.

Obiettivi specifici:

  • Promuovere l'alfabetizzazione finanziaria;
  • Lavorare sull'alfabetizzazione finanziaria come strumento di crescita personale;
  • Ridurre il rischio di esclusione sociale;
  • Contribuire a costruire e consolidare una generazione consapevole.


Destinatari
Possono partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto. 

Sede del progetto
Guimarães è una città e un comune situato nel nord del Portogallo, nel distretto di Braga. Il suo centro storico è stato inserito nell'elenco dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Alloggio
I partecipanti alloggeranno all'interno della struttura dedicata. Complexo Multifuncional de Couros, Largo do Cidade, 8  4810-430 Guimarães  Portugal

Date
08 DICEMBRE 2023 giorno di arrivo check in;
14 DICEMBRE 2023 giorno di partenza check out.

Condizioni 
Sono finanziate dal programma Erasmus+ le spese di vitto+alloggio+ 2 coffee breaks. Contributo di partecipazione per associazione di invio pari a 50 euro.
Si precisa che la quota  copre le spese di gestione del progetto, invio documenti in originale Youth-pass e spese di pubblicazione call su website, oltre alle attività locali svolte dall'associazione.
Il viaggio sarà rimborsato sino ad un massimo di 360 euro complessivi andata e ritorno.

Candidatura
Per candidarsi è necessario compilare il modulo di candidatura. Le selezioni verranno chiuse al raggiungimento del numero dei partecipanti. 

Contatti
EUROSUD
E-mail eurosudngo@gmail.com
Mobile:+39 339 86599 54
Pagina Facebook
Pagina Instagram

Siti di Riferimento
MODELLO DI CANDIDATURA E INFO

Immagini: