Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Mercoledì 25 ottobre al CDD
Il mondo delle donne antiche è un mondo muto, infatti esse, salvo rarissime eccezioni, non ci hanno lasciato testimonianze scritte. Là dove Catullo, Orazio, Properzio e altri letterati hanno raccontato delle loro pene d’amore, le donne romane tacciono, e possiamo ricostruire il loro mondo sentimentale solo in maniera indiretta.
Ed è appunto quello che cercheremo di fare analizzando alcune pitture pompeiane e altri reperti erotici provenienti dalla Valle del Rodano. Questi manufatti ci mostreranno aspetti inediti del mondo e della sessualità femminile. Quello che sembra emergere è un approccio giocoso al sesso e un piacevole coinvolgimento in quello che fanno al pari dei loro compagni maschi.
Luciana Jacobelli
Laureata in Lettere Classiche, ha conseguito la Specializzazione in Archeologia. Ha insegnato ‘Antichità Pompeiane’ presso l’Università ‘Bicocca’ di Milano e ‘Metodologia dello scavo archeologico’ presso l’Università del Molise. Ha condotto scavi a Pompei, Stabia, Positano. È autrice di oltre 60 tra articoli e monografie. Lungo e proficuo il sodalizio con Eva Cantarella con cui ha scritto diversi saggi. È consulente di Mediaset per la realizzazione di programmi culturali. Insegna Museografia e Comunicazione dei Beni Culturali per i Master dell’Università telematica Niccolò Cusano.
Per partecipare online occorre inviare una mail a elena.branca@yahoo.it; riceverete il link per collegarvi una decina di minuti prima dell’inizio dell’incontro che verrà registrato e pubblicato su youtube.