Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Eventi Halloween a Fe e dintorni
Monsterland Halloween Festival -Ferrara
L’evento annovera sette palchi musicali, ciascuno ospitante una varietà di artisti, sia nazionali che internazionali, offrendo così un assortimento eclettico di generi musicali per soddisfare ogni preferenza. I ritmi coinvolgenti spaziano dalla musica elettronica alla techno, dalla commerciale alle hit degli anni ’90, abbracciando anche la Trap Hip Hop e la Techouse, nonché le sonorità dance dei decenni passati.
Orario: dalle 18.00 fino a notte
Dove: via della Fiera n. 11
Sito ufficiale: https://monsterland.it/
Escape Castle - la fuga del vampiro - Ferrara
Una cena spettrale all’interno delle maestose mura del castello, dove solo l’ingegno e il coraggio potranno salvarvi dalla maledizione eterna del Vampiro. Vi aspetteranno prove di ogni tipo, dal creare pozioni a compiere dei rituali. All’interno di queste mura millenarie dovete agire con astuzia per sfuggire alle grinfie dell’orrore.
Orario: inizio alle ore 20.30
Costo della serata: 35 euro
Link dell'iniziativa: https://feshioneventi.it/prodotto/halloween-castello-2023/
Halloween a Comacchio
Fantasmi che si aggirano per le strette vie del centro storico, cortei di zombie spaventosi, streghe e fattucchiere che sorvolano il cielo notturno nella notte più “terribile” e magica dell’anno.
Esemplari spaventosi al museo di storia naturale - Ferrara
Bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni potranno festeggiare Halloween divertendosi con incredibili esperimenti e con una visita al buio tra le sale del museo alla ricerca degli esemplari più spaventosi. Non mancherà una pizza da gustare in compagnia.
L’appuntamento rientra nel calendario di attività didattiche ‘Apprendisti scienziati autunno 2018’, organizzate dal museo in collaborazione con l’associazione Didò, che conduce le attività.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, da effettuare contattando la segreteria didattica del museo al numero 0532 203381 (lunedì, mercoledì, venerdì – dalle 9 alle 12.30) o all’indirizzo dido.storianaturale@gmail.com.
Il costo per partecipante è di 15 euro
Halloween: tutti gli appuntamenti nelle biblioteche comunali per bambini e famiglie
Martedì 24 alla Tebaldi in San Giorgio con letture e racconti a cura di Cinzia Pusinanti che hanno come protagonista un’icona della letteratura contemporanea per i più piccoli: la terribile e sfacciata Cornabicorna. Sempre alle Tebaldi, ma questa volta proprio martedì 31, arrivano le 'Letture mostruose', la giusta suspense per un pomeriggio da brividi con Rita Finetti.
Mercoledì 25 alle 17, la biblioteca Luppi di Porotto ospita la compagnia Il Baule Volante con lo spettacolo di narrazione 'Storie coraggiose'. Liliana Letterese e Andrea Lugli intratterranno il pubblico con il racconto di alcune storie della letteratura per l’infanzia classica e moderna incentrate sui temi del coraggio e dell’amicizia.
A Casa Niccolini, giovedì 26 alle 17 c’è 'Pazzo Halloween', un laboratorio scientifico e creativo per bambini dai 6 agli 11 anni. Per scoprire l’origine di questa antica festa, giocare a fare i maghi e le streghe e creare spaventose decorazioni o addobbi mostruosi.
Nello stesso giorno alla biblioteca Rodari di viale Krasnodar, alle 17.15 è in programma 'Il venditore di paure', uno spettacolo d'ombre e di figure cura di Officina Teatrale Actuar, per bambini dai 5 anni su. Scopri l'avventura cliccando qui.
Link all'articolo: https://www.ferraratoday.it/eventi/halloween-appuntamenti-biblioteche-comunali-bambini-famiglie.html
Mesola Castel Trail - halloween edition
Mesola Castle Trail è la gara di Trail Running nel cuore del Parco Regionale del Delta del Po che permette a tutti di provare l'esperienza del trail running!
Assieme a Ferrara Half Marathon e Comacchio Half Marathon MCT fa parte del trittico di gare organizzate da ASD Atletica Corriferrara.
Potete trovarla nel Calendario Trail UISP Emilia Romagna e come tale segue le linee guida della disciplina, sono previste dotazioni obbligatorie per la sicurezza dei partecipanti diversificate per ogni percorso (vedi regolamento).
Iscrizioni: https://www.mesolacastletrail.it/?fbclid=IwAR3YmHpIuGYhlBjhbGgLDPDF3tA_WWmxANaDJznDIHnwkWtPNKl7wXftky4