Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > LA CULTURA DELLA SCUOLA. FACCIAMO UN PATTO conferenza con G. Fioravanti
In apertura, presentazione del ciclo di incontri “I colori della conoscenza. Linguaggi, Arti, Scienze” a cura di Daniela Cappagli (Direttivo Istituto Gramsci)
Mentre in tutto il mondo si stanno sperimentando modi nuovi di fare scuola andando oltre l’organizzazione tradizionale dell’insegnamento, il nostro Paese e i suoi intellettuali soffrono ancora di una cultura scolastica vecchia. Si potrebbe iniziare a cambiare passando dalla scuola dell’insegnare alla scuola dell’imparare, restituendo centralità e riconoscimento alla singolarità di ogni bambina e bambino, di ogni ragazza e ragazzo. Accoglienza e conoscenza di ciascuno come premessa all’ ingresso nella scuola da cui far discendere un “patto formativo” singolarizzato. Non più una scuola organizzata come progressione verticale, per età anagrafica, ma per progressione orizzontale lungo un curricolo percorso da ciascuno secondo i propri tempi e bisogni formativi che nessuna classe e bocciatura possono imbrigliare.
Docente, formatore, saggista e dirigente scolastico a riposo, Giovanni Fioravanti è esperto di istruzione e formazione. Ha ricoperto diversi incarichi nel mondo della scuola a livello provinciale, regionale e nazionale. Suoi scritti sono pubblicati in diverse riviste specializzate del settore.
Per il ciclo “I colori della conoscenza. Linguaggi, Arti, Scienze”, a cura dell'Istituto Gramsci di Ferrara e ISCO
Gli incontri hanno valore legale di corso di formazione-aggiornamento ai sensi del DM prot. n. 802 del 19/6/2001, DM prot. n. 10962 dell'8/6/2005. Ai docenti iscritti verrà rilasciato attestato di frequenza e agli studenti iscritti attestato per accedere al credito formativo (info: gramsciferrara@gmail.com).