Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > “Messia e Rivoluzione - Storia e storie del Bund” - iniziativa Unife per il Giorno della Memoria
Lunedì 22 gennaio alle ore 20.30 al Ridotto del Teatro Comunale, (corso Martiri della Libertà, 5), si terrà lo spettacolo “Messia e Rivoluzione - Storia e storie del Bund” di Miriam Camerini, iniziativa che rientra tra gli eventi del cartellone coordinato dal Comitato Provinciale 27 Gennaio.
L'evento si compone di musica e parole, yiddish e italiano che si intrecciano raccontando la nascita del Bund, il movimento socialista ebraico creato alla fine del XIX secolo sotto l’impero russo e così intimamente legato alle alterne vicende della Storia del Novecento.
L’evento è organizzato dalla Professoressa Isabella Libertà Mattazzi del Dipartimento di studi Umanistici dell'Università di Ferrara e referente Unife per il Giorno della Memoria.
L’ingresso è libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Di seguito i dettagli dello spettacolo e in allegato la locandina.
"Messia e Rivoluzione. Storia e storie del Bund"
Il popolo ebraico, da due millenni in attesa messianica, desidera da sempre realizzare in Terra le promesse di giustizia e libertà battendo sul tempo il Redentore. L’utopia, per secoli biblica, di una Terra libera, giusta e affratellata, trova nei grandi rivoluzionari del secolo scorso una nuova spinta, apparentemente contraria, ossia laica, ma a ben guardare uguale: il sogno di un mondo migliore e il lavoro quotidiano per realizzarlo. Musica e parole si intrecciano, raccontando la nascita del Bund, il suo Giuramento, composto dal drammaturgo ed etnografo Shlomo An’ski, la Marcia dei disoccupati e una canzone che celebra la Rivoluzione d'Ottobre adattando un brano liturgico fino ad allora eseguito solo in sinagoga. Le due grandi rivolte nei ghetti di Vilna e di Varsavia costituiscono un tragico epilogo per la storia del Bund, annientata dalla Shoah, la quale però, come in un'antica parabola chassidica, sopravvive fintanto che viene narrata.
Per tutte le informazioni in merito all’iniziativa è possibile consultare il seguente link