Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > "il femminismo non è un brand" Jennifer Guerra presenta il libro mercoledì 29 maggio al Libraccio
Mercoledì 29 maggio ore 18:00 Presso la storica sala dell’Oratorio San Crispino Libreria Libraccio di Ferrara
Jennifer Guerrapresenta il libro“Il femminismo non è un brand” Einaudi Dialoga con l’autrice Anna Buzzoni
Oggi a un’adolescente basta aprire Instagram per imbattersi in riflessioni femministe (o pseudofemministe), risparmiandosi la necessità di unirsi a un collettivo o a un gruppo di autocoscienza. Brand di abbigliamento si improvvisano femministi e producono magliette in serie con frasi inneggianti al girl power. Pagine social e piattaforme digitali graficamente accurate alternano post o storie motivazionali a inserzioni pubblicitarie. Innumerevoli servizi immateriali propongono corsi sull’empowerment, sulla valorizzazione femminile, su come rendere piú womenfriendly il proprio business. Inoltre l’ossessione recente per le celebrity femministe promuove l’idea che un certo tipo di femminismo sia da mettere in soffitta per fare spazio a un femminismo nuovo, egemonico, che nasconde sotto il tappeto i pensieri piú radicali e si fa portatore di valori positivi, anche se profondamente contraddittori. Come scrive Jennifer Guerra in questo saggio acuto, la recente riemersione del soggetto politico femminista in un paradigma economico che non si fa scrupoli a capitalizzare i temi sociali in nome del profitto ci pone di fronte a delle sfide nuove. Il primo nodo da sciogliere è se le aziende e i marchi si meritino il «patentino» del femminismo e il secondo, forse piú impegnativo da sbrogliare, riguarda l’influenza che la nuova postura della brand identity esercita sulla pratica femminista. Per tentare di dare una risposta a queste domande, è necessario capire come si è arrivati a questo punto.
Jennifer Guerra(1995) è scrittrice e giornalista. I suoi articoli sono apparsi su «La Stampa», «Sette», «L'Espresso» e «The Vision». È autrice di Il corpo elettrico. Il desiderio nel femminismo che verrà (Tlon 2020), Il capitale amoroso. Manifesto per un eros politico e rivoluzionario (Bompiani 2021) e Un'altra donna (Utet 2023). Per Einaudi ha pubblicato Il femminismo non è un brand (2024).
Per info : https://www.jenniferguerra.it/