Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Terzo appuntamento con l’ArenaMEIS, arriva a Ferrara una prima visione
L'Arena del MEIS prosegue con una prima visione ferrarese: il film franco-israeliano Douze Points. L'appuntamento è per mercoledì 17 luglio alle 21.00 nel giardino del museo (via Piangipane 81, Ferrara).
La commedia satirica e dolceamara diretta dal regista israeliano Daniel Syrkin (già firma della serie TV cult Tehran) vede come protagonisti Rasoul e Tarik, cresciuti insieme a Parigi e diventati presto inseparabili. L’amicizia viene messa in crisi quando Tarik rivela la propria omosessualità e Rasoul lo rinnega. Le loro strade sono però destinate ad incrociarsi nuovamente: Tarik, diventato un cantante di successo con il nome di TJ, viene scelto per rappresentare la Francia nella gara canora che si terrà a Tel Aviv, mentre Rasoul, unitosi all’Isis, viene incaricato di seguirlo per interrompere la finale. Tra gli attori spicca Itzik Cohen, l'indimenticabile Gabi della serie Netflix Fauda.
L'introduzione alla pellicola sarà a cura del giornalista e celebre opinionista televisivo Klaus Davi. La proiezione è realizzata in collaborazione con il Pitigliani Kolno’a Festival, il film verrà proiettato in lingua originale (francese ed ebraico) con i sottotitoli in italiano.
Il biglietto di ingresso ha il costo di 4 euro, è prevista una riduzione per i soci ARCI, soci Avis, soci Coop, soci Jazz Club Ferrara e possessori Carta Effe.
È fortemente raccomandato prenotare il biglietto chiamando al numero 342 5476621 (attivi da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00) e scrivendo a eventi.meis@coopculture.it.
È possibile acquistare i biglietti presso la biglietteria del MEIS la sera stessa dalle 20.30 o in anticipo durante gli orari di apertura del museo (dal martedì alla domenica dalle 10 alle 18).
Il tema di questa quinta edizione dell’ArenaMEIS è Paure e altri guai: lungometraggi d’autore, commedie irresistibili, horror che hanno fatto la storia del cinema e film d’animazione permetteranno di interrogarsi su una delle emozioni più complesse che ci sia.
Passando dal grande schermo alla vita di ognuno di noi, ci si confronterà con la paura del diverso e dell’ignoto, la paura del futuro e del passato che ritorna; ma si sfideranno anche le piccole/grandi fobie quotidiane per costruire assieme un dialogo vivace e costruttivo. Le proiezioni verranno introdotte da ospiti speciali e dallo staff del museo che daranno letture inedite di grandi classici e prime visioni.
L'ArenaMEIS ha il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara, della Cineteca di Bologna e della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini; è realizzata in collaborazione con il Pitigliani Kolno'a Festival e con il contributo di di CIDAS e dello Studio Commercialisti Cristian Federici.
Il prossimo appuntamento è per mercoledì 24 luglio con il grande classico del brivido “Rosemary’s baby”. Ad introdurre il film, Lidia Disclafani,studentessa di recitazione della Scuola d’Arte Cinematografica “Florestano Vancini” che dopo diverse esperienze a teatro e come attrice di cortometraggi, ha debuttato in Tv con la serie Mediaset "Fosca Innocenti".