» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Due opportunità di Volontariato ESC in Islanda sul tema ambiente

Estero

Due opportunità di Volontariato ESC in Islanda sul tema ambiente

02-08-2024

L’associazione culturale Link, in collaborazione con SEEDS,  un’organizzazione che coordina numerosi workcamps e progetti di volontariato, cerca volontari per due progetti nell’ambito del Corpo Europeo di Solidarietà in Islanda.

Il primo progetto, della durata di 2 mesi, prevede che i volontari trascorrano il primo mese gestendo dei workcamps e il secondo mese lavorando in un Ecovillaggio.

Il secondo progetto offre a 5 volontari l’opportunità di partecipare a workcamps internazionali della durata di 3 settimane, con un focus su tematiche ambientali.

Date

  • Workcamp di 3 settimane: Possibilità di partecipare a partire dal 28 settembre 2024 o dal 9 ottobre 2024.
  • Progetto di 2 mesi: Partenza prevista per fine settembre/inizio ottobre 2024.

Attività dei volontari
Entrambi i progetti sono orientati verso tematiche ambientali e offrono esperienze diversificate:

  • Progetto di 2 mesi: inizia con un mese di attività a Reykjavík, dove i volontari aiuteranno nella gestione quotidiana dei workcamps, collaborando con partecipanti internazionali e sostenendo le varie iniziative del campo. Successivamente, i volontari si trasferiranno all’Ecovillaggio di Sólheimar per il secondo mese, dove parteciperanno a progetti che riguardano la sostenibilità e approfondiranno le loro competenze in materia di protezione ambientale e azioni climatiche, lavorando a stretto contatto con la comunità locale.
  • Progetto di 3 settimane: offre ai volontari la possibilità di prendere parte a workcamps internazionali. Questi workcamps si focalizzeranno su attività legate all'ambiente e alla fotografia, combinando l'impegno pratico nella protezione ambientale con l'esplorazione e la documentazione della natura islandese attraverso la fotografia.

Per ulteriori informazioni sulle attività da svolgere, consulta l'infopack.

Condizioni
I progetti coprono le spese di vitto e alloggio.  È importante tenere presente che le condizioni climatiche in Islanda possono essere molto variabili e imprevedibili. Pertanto, si consiglia di prepararsi adeguatamente per affrontare il clima freddo e le eventuali condizioni meteorologiche difficili.

Destinatari
Il progetto è aperto a giovani europei di età compresa tra i 18 e i 30 anni interessati alle tematiche dei progetti. Inoltre è richiesta una predisposizione a lavorare con persone con disabilità e una volontà di integrarsi in una comunità vivace e dinamica.

Candidatura
Per candidarsi, inviare un'email all'indirizzo esc@linkyouth.org, includendo il proprio Curriculum e una breve lettera di motivazione.

Scadenza: 10 agosto 2024.

Fonte: Portale dei giovani
https://www.portaledeigiovani.it/

Immagini: