Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Festival Ammutinamenti 2024 - Controtempo
40 artisti e artiste tra ospiti nazionali e internazionali affermati e giovani proposte per un programma di 28 eventi diffusi in diversi luoghi della città e 11 laboratori e pratiche artistiche rivolte alla comunità: dal 6 al 14 settembre 2024 - con un’anteprima il 1 settembre - torna a Ravenna il Festival Ammutinamenti!
Una ventiseiesima edizione che si manifesta come alternativa al tempo che viviamo rivelando il desiderio di scardinare abitudini consolidate e lasciarsi sorprendere da un nuovo incedere. In Controtempo - questo il titolo dell’edizione - si desidera allenare la capacità di inserire pause ed elementi di contrasto nel nostro tempo regolare scandito da impegni, scadenze e risultati da raggiungere, per creare uno spazio di ascolto e di osservazione e tentare il superamento di schemi regolari, concedendoci, così, nuove possibilità e generando nuovo ritmo per entrare con profondità nel presente, nel proprio corpo, nell'incontro con l'altro, nei luoghi che attraversiamo quotidianamente, lasciandoci sorprendere dalla forza delle asincronie, degli slittamenti, delle armonie e dei contrappunti.
con Simona Bertozzi _ Silvia Calderoni e Ilenia Caleo _ Alessandro Sciarroni _ Virgilio Sieni _ Monica Francia _ Chiara Frigo _ gruppo nanou _ Salvo Lombardo _ Marigia Maggipinto _ Rafael Candela _ Àngel Duran _ Richard Mascherin _ Roberto Olivan _ Parini Secondo _ Marco Pergallini e Maria Stella Pitarresi _ Elisa Sbaragli _ Giacomo Turati e Mattia Quintavalle _ Gianmaria Borzillo e Giovanfrancesco Giannini
Vetrina della giovane danza d’autore del Network Anticorpi XL con Simone Lorenzo Benini _ Antonio Cataldo _ Ottavia Catenacci _ Collettivo Macula _ Mariangela Di Santo _ Teodora Grano _ Michael Incarbone _ Giovanni Insaudo _ Claudio Larena _ Roberta Maimone _ Gianni Notarnicola _ Gaetano Palermo _ Alessandra Ruggeri _ Mariagiulia Serantoni _ Carmela Eliana Stragapede
Sezione musicale a cura di Norma APS con Asianoia _ Cacao _ Simona Diacci Trinity