Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Primo giorno di festival Internazionale a Ferrara
Oggi comincia il festival di Internazionale a Ferrara!
In programma troverai dibattiti, proiezioni, visite guidate e presentazioni di libri per approfondire tanti temi di attualità, dall’inquinamento ambientale alla guerra in Medio Oriente, dall’insegnamento nelle scuole alle relazioni amorose.
Per accedere agli incontri che si tengono al Teatro Comunale, all’Ex teatro Verdi, al cinema Apollo e all’Apollo 3 serve un tagliando. Lo puoi ritirare presso la biglietteria del festival, in piazza Trento e Trieste, dalle 8:30 alle 18:00.
Ti segnaliamo alcuni tra gli eventi più interessanti di oggi, il programma completo è online.
Qui puoi acquistare i biglietti di Mondovisioni, sei documentari internazionali in anteprima italiana proiettati in Sala Estense.
Alle 10:30 si parte con l’inaugurazione del festival al cinema Apollo. Subito dopo lo scrittore Jonathan Bazzi, Ewelina Jelenkowska-Lucà della commissione europea, il conduttore Lorenzo Luporini e lo psicoterapeuta Alberto Pellai parleranno di libertà, identità e sicurezza, fuori e dentro la rete, con gli studenti del liceo Ariosto e del liceo Carducci di Ferrara.
Appuntamento alle 11:30 con Giovanni De Mauro, Martina Nasso e Chiara Attene, che racconteranno come nasce Good Morning Italia, una newsletter di informazione quotidiana.
Alle 14:30 la giornalista egiziano palestinese Youmna El Sayed sarà al Teatro Comunale per raccontare la vita delle donne nella Striscia di Gaza. Insieme a lei l’illustratrice Malak Mattar e l’antropologa Ruba Salih.
Non dimenticare le presentazioni di libri, tra cui Il gelso di Gerusalemme di Paola Caridi, 2100, come sarà l’Asia e come saremo noi di Simone Pieranni, Fare femminismo di Giulia Siviero, Dischi volanti di Daniele Cassandro e Felicità, terzo numero della collana Parole chiave realizzata da Bur e Internazionale, presentato in compagnia di Daria Bignardi.
Al Circolo Arci Bolognesi alle 16:30 il primo degli incontri dedicati a chi ha un abbonamento: il dietro le quinte dei festival di Internazionale Kids a Reggio Emilia e di Internazionale a Ferrara.
Dopo il successo dell’anno scorso, alle 17.00 al Teatro Comunale torna il Reporter slam, una gara fra cinque giornalisti con inchieste che ruotano tutte intorno al tema dell’inquinamento ambientale.
Alle 18:00, invece, al cinema Apollo il giornalista Davide Lerner intervisterà Isabella Ramírez, del Columbia Daily Spectator, sulle proteste pro Palestina che hanno infiammato le università statunitensi.
Se vuoi approfondire il rapporto tra relazioni amorose e stereotipi di genere, non perdere l’evento delle ore 18:30 al Cortile del Castello. Le autrici del podcast A Cuore scoperto Carlotta De Sanctis, Giulia Galzigni, Irene Manganini dialogheranno con la giornalista Annalisa Camilli e la scrittrice e blogger francese Maïa Mazaurette.
Alle 19:00 al Teatro Comunale si affronterà di nuovo il tema della guerra con lo scrittore ucraino Andrei Kurkov, che racconterà come è cambiato il suo paese a due anni di distanza dall’inizio dell’invasione russa.
Come fare battute senza offendere nessuno? Ne parleranno Chiara Galeazzi e Stefano Rapone, alle 19:30, all’ex Teatro Verdi.
Mentre Rahul Jandial, neurochirurgo statunitense, spiegherà il potere dei sogni, alle 21:00 al Teatro Comunale.
Per mantenere il festival indipendente, aperto a tutte e tutti e soprattutto gratuito, abbiamo lanciato una campagna di raccolta fondi. Sostieni in festival con un contributo, vai su internazionale.it/insieme
Internazionale a Ferrara è un festival di giornalismo organizzato da Internazionale, dal comune di Ferrara, da Arci Ferrara e Associazione IF. È nato nel 2007.
Dubbi? Domande?
Scrivi a festival@internazionale.it