Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Training course in Spagna sull’apprendimento all’aperto dal 15 al 24 marzo 2025
Scambieuropei cerca partecipanti per un training course in Spagna sull’apprendimento all’aperto dal 15 al 24 marzo 2025
Destinatari: partecipanti +18
Dove: Nigüelas, Spagna
Quando: 15-24 marzo 2025
Titolo del progetto: “Sculpting Outdoor Learning environments for non-formal education”
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di partecipanti over 18 per un Training course in Spagna sull’apprendimento all’aperto dal 15 al 24 marzo 2025.
Il corso di formazione “Sculpting Outdoor Learning environments for non-formal education”, che si terrà dal 15 al 24 marzo 2025 a Nigüelas, in Spagna, è progettato per mostrate i vantaggi comprovati dell’apprendimento all’aria aperta che trascende le imitazioni dell’aula tradizionale.
L’apprendimento all’aperto coinvolge i giovani in modo stimolante, fornendo un importante rifugio lontano dalle distrazioni digitali. Questo può aiutare a focalizzare l’attenzione, la consapevolezza, la mente e il benessere mentale. Fornisce una connessione necessaria con il mondo naturale e l’apprezzamento per gli ecosistemi che ci sostengono.
Durante il corso i partecipanti impareranno a capire come utilizzare gli ambienti all’aperto in modo costruttivo, cosa portare o aggiungere a questi spazi per favorire l’apprendimento, quali interventi possono essere realizzati da facilitatori e operatori giovanili per creare spazi di apprendimento all’aperto efficaci nelle loro comunità e quali pericoli sono da considerare nell’educazione dei giovani all’aperto.
Approcci e metodologie
Questo progetto esplorerà questi punti attraverso una combinazione di facilitazione esperta e apprendimento tra pari, utilizzando una varietà di tecniche provenienti dall’apprendimento all’aperto ed esperienziale. Il processo culminerà in un esempio di buone pratiche che offrirà ispirazione ai partecipanti.
Attraverso attività di apprendimento sia individuali che di gruppo, i partecipanti potranno imparare collaborando attivamente e condividendo conoscenze reciproche.
Obiettivi del progetto
Esaminare e comprendere gli spazi esterni e la loro idoneità per l’apprendimento non formale.
Sviluppare obiettivi di apprendimento non formale specifici per il sito, armonizzati con l’ambiente naturale in cui si svolgono.
Intervenire temporaneamente e permanentemente negli spazi per creare ambienti di apprendimento provvisori e duraturi.
Creare un ambiente di scambio tra pari e apprendimento per fornire ispirazione ai partecipanti da applicare nella loro vita professionale.
Profilo dei partecipanti
Il progetto prevede la partecipazione di 2 persone per ciascuno dei paesi coinvolti con le seguenti caratteristiche:
-Avere più di 18 anni
-Interesse nei confronti della tematica chiave del progetto
-Conoscenza dell’inglese per comunicare
Ulteriori informazioni:
Per partecipare al progetto sarà necessario essere già in possesso dell’attrezzatura specifica per le attività – e di conseguenza la competenza -, come il rock clambing (arrampicata), nello specifico:
Zaino alpino (30-40 litri)
Scarpe da avvicinamento
Scarpette da arrampicata
Imbrago
Fettucce (2 x 60 cm + 2 x 120 cm)
3 moschettoni
Sistema per autoassicurazione
Dispositivo di assicurazione semiautomatico (consigliato GriGri+)
Discensore
Casco e lampada frontale
Vitto e alloggio
I partecipanti alloggeranno presso il Molino Canaria, in dormitori da 4-5 persone, con possibilità di cucinare come gruppo.
Maggiori informazioni
Scarica l’INFOPACK
Condizioni economiche
Spese di vitto e alloggio coperte al 100% dal programma Erasmus+
I trasporti di viaggio verranno rimborsati a fine progetto su un massimale calcolato da un calcolatore europeo. Spese superiori saranno a carico dei partecipanti.
Quota Scambieuropei: 70 euro – 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025 comprensiva di assicurazione infortuni e 30 euro per la quota progetto (La quota progetto si riferisce al contributo di partecipazione, che serve per coprire spese gestionali e amministrative relative alla durata totale del progetto, processo di selezione, formazione pre-partenza, coordinamento del gruppo, supporto durante e dopo la mobilità) Da pagare solo se selezionati
NOTA BENE: In alcuni casi, previa approvazione dei partner, è possibile arrivare fino a 7 giorni prima e ripartire fino a 7 giorni dopo. Nei giorni al di fuori del progetto, pensati per fare del turismo, i costi vivi (vitto-alloggio) saranno a carico dei partecipanti. I voli A/R saranno comunque rimborsati a fine progetto secondo le regole Erasmus+.
Controllare INFOPACK ufficiale per ulteriori informazioni sulle spese di viaggio.
Sarà raccolta una quota di partecipazione di 50 euro durante il progetto per coprire spese aggiuntive, come i viaggi in aree rurali.
Il progetto è co-finanziato dal programma Erasmus Plus dell’Unione Europea.
Guida alla candidatura
Per candidarsi è necessario inviare il CV in italiano o inglese e la lettera motivazionale in inglese attraverso il form al link sottostante
https://www.scambieuropei.info/training-course-spagna-apprendimento-aperto-15-24-marzo-2025
Fonte:
SCAMBI EUROPEI
https://www.scambieuropei.info/