Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Rocco Papaleo è "L'ispettore generale" al Teatro Comunale di Ferrara
Il capolavoro della drammaturgia russa “L’IspettoreGenerale” approda al Teatro Comunale di Ferrara in una messa in scena brillante edivertente. Venerdì 24 e sabato 25 gennaio alle 20.30, e domenica 26 alle 16, sul palco del “Claudio Abbado” per la stagione di Prosa in scena il capolavoro satirico di Nikolaj Gogol, in una nuova produzione firmata dalla regia di Leo Muscato.
Protagonista dell'opera Rocco Papaleo, affiancato da un cast d’eccezione tra cui Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi e Daniele Marmi nel ruolo di Chlestakov.
Sabato alle 18 al Ridotto l’Incontro con la compagnia.Sorprendentemente attuale anche nel mondo contemporaneo.
"L'Ispettore Generale" è una commedia che mette in luce, con ironia e acutezza, le debolezze
morali di coloro che detengono il potere e si considerano intoccabili. La trama ruotaattorno a un viaggiatore superficiale che, giunto in un remoto paesino, vieneerroneamente scambiato per un alto funzionario inviato dallo zar per ispezionarel'operato dei funzionari locali. Questo equivoco genera una serie di situazionicomiche e paradossali, svelando l'ipocrisia e la corruzione dei notabili del villaggio.Con la sua scrittura brillante e la sua satira pungente, Gogol mette alla berlina la
corruzione e l'ipocrisia della società del suo tempo, in un'opera che rimanestraordinariamente attuale anche oggi.
Una rappresentazione scintillante grazie a un super cast. Rocco Papaleoveste i panni del sindaco, un personaggio avido e spregiudicato, in una performanceche coniuga magistralmente comicità e profondità drammatica. Accanto a lui, un castdi talentuosi attori dà vita a un affresco indimenticabile di personaggi gretti emeschini.
La rappresentazione si avvale delle musiche originali di Andrea Chenna,delle scenografie di Andrea Belli, dei costumi di Margherita Baldoni e delle luci di
Alessandro Verazzi. La produzione è frutto della collaborazione tra il Teatro Stabiledi Bolzano, il Teatro Stabile di Torino - Teatro Nazionale e TSV - Teatro Nazionale.
Incontro con la compagnia. Sabato 25 gennaio alle 18 al Ridotto del Teatro,Rocco Papaleo e la compagnia incontreranno il pubblico in un evento coordinato da
Marcello Corvino, direttore artistico del Teatro Comunale di Ferrara. L'ingressoall'incontro è libero.
1
Info utili. Biglietti da 32 a 8 euro, riduzioni anche per gli under 30. Info e vendite su
www.teatrocomunaleferrara.it, su Vivaticket e in biglietteria del Teatro Comunale di
Ferrara (Corso Martiri della Libertà, 21). Durata: 100 minuti senza intervallo
di Nikolaj Gogol regia e adattamento Leo Muscato con Rocco Papaleo e con Elena Aimone, Giulio Baraldi, Letizia Bravi, Marco Brinzi, Michele Cipriani,
Salvatore Cutrì, Marta Dalla Via, Marco Gobetti, Daniele Marmi, Mauro Parrinello, Michele Schiano di Cola, Marco Vergani
musiche originali Andrea Chenna
scene Andrea Belli
costumi Margherita Baldoni
luci Alessandro Verazzi
Coproduzione Teatro Stabile di Bolzano, Teatro Stabile di Torino – Teatro
Nazionale e TSV – Teatro Nazionale