Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > 60 Stage retribuiti all’Agenzia Europea Frontex da ottobre 2025 a febbraio 2026 per 5 mesi
Fino al 17 marzo 2025 è possibile candidarsi per uno dei circa 60 tirocini offerti annualmente da Frontex, l’Agenzia Europea della Guardia di Frontiera
Dove: Polonia, Varsavia
Durata: 5 mesi
Quando: ottobre 2025 – febbraio 2026
N° posti disponibili: circa 60
Descrizione dell’agenzia
Frontex è l’Agenzia dell’Unione Europea per la gestione della cooperazione operativa alle frontiere esterne. La missione principale di Frontex è quella di garantire un livello elevato di sicurezza alle frontiere esterne dell’UE, attraverso la cooperazione tra le autorità nazionali e l’Agenzia stessa.
Frontex supporta gli Stati membri nell’applicazione delle norme dell’UE in materia di immigrazione e di frontiera, fornendo un’assistenza tecnica e operativa, nonché condividendo informazioni e best practice. L’Agenzia svolge inoltre attività di sorveglianza delle frontiere marittime e aeree, e coordina le operazioni di soccorso in mare.
Descrizione dell’offerta
L’Agenzia Frontex offre fino a 60 tirocini retribuiti all’anno attraverso il programma Blue Book Traineeship della Commissione Europea.
Gli stage si svolgono a Varsavia, in Polonia, per 5 mesi a partire dal 1° marzo o 1° ottobre e sono rivolti a giovani laureati in possesso almeno della laurea triennale. Attualmente sono aperte le selezioni per i tirocini che partiranno il 1° marzo e termineranno il 31 luglio 2025.
Il programma di tirocinio di Frontex offre a candidati l’opportunità di acquisire un’esperienza pratica di cooperazione nel campo delle frontiere esterne dell’Unione europea, acquisire conoscenza dell’Unione europea, delle sue istituzioni e attività e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli studi o al lavoro.
Requisiti
laureati in possesso di diploma triennale di uno Stato membro dell’UE;
ottima conoscenza (livello C secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue) di due lingue ufficiali dell’UE, una delle quali deve essere una lingua procedurale: inglese o francese o tedesco. L’inglese è la lingua di lavoro di Frontex
essere altamente motivati, impegnati e aperti a lavorare in un ambiente multiculturale.
Condizioni economiche
retribuzione mensile di 1.376,89 EUR al mese
Maggiori informazioni
https://www.frontex.europa.eu/careers
https://traineeships.ec.europa.eu/index_en
LEGGI ANCHE: Bando 2025: Stage alla Commissione Europea
Guida alla candidatura
Gli interessati ai tirocini Frontex possono candidarsi attraverso la pagina web dedicata al programma Blue Book Traineeship Program dell’UE, , dove verranno fornite tutte le informazioni e istruzioni necessarie per completare correttamente la procedura di candidatura.
Durante la fase di candidatura, è importante specificare Frontex come opzione di preferenza per lo svolgimento del tirocinio.
Scadenza
17 marzo 2025 per la sessione di ottobre 2025 – febbraio 2026
Fonte: Scambi Europei
https://www.scambieuropei.info/