Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > I luoghi dell’apocalisse - 21 maggio
“I LUOGHI DELL’APOCALISSE” – UN DIALOGO SULLA MINACCIA ATOMICA ALLA BIBLIOTECA ARIOSTEA
Ferrara, mercoledì 21 maggio – ore 17.00 | Biblioteca Ariostea
Un dialogo necessario su uno dei temi più urgenti e inquietanti del nostro tempo: la minaccia nucleare. Mercoledì 21 maggio alle ore 17.00, la Biblioteca Ariostea di Ferrara ospita “I luoghi dell’apocalisse. Un dialogo sulla minaccia atomica”, una conferenza che intreccia riflessione filosofica, memoria storica e attualità.
Protagonisti dell’incontro saranno Pierpaolo Ascari (Università di Bologna) e Micaela Latini (Università di Ferrara), con introduzione di Andrea Gatti (Università di Bologna).
L’evento prende spunto da due recenti pubblicazioni: la nuova edizione del celebre L’uomo sul ponte. Diario di Hiroshima e Nagasaki di Günther Anders, a cura di Micaela Latini; il saggio Fine di mondo. Dentro il rifugio atomico da Giardino di Pierpaolo Ascari.
Due opere che, attraverso le potenti immagini del ponte e del bunker, interrogano la posizione dell’umanità davanti a un mondo in bilico tra sopravvivenza e annientamento. Un appuntamento imperdibile per chi vuole comprendere, attraverso la lente del pensiero critico, le ombre del nostro presente e le derive di un futuro possibile.
L’iniziativa è promossa dall’Istituto Gramsci di Ferrara, in collaborazione con l’Università di Ferrara, la Biblioteca Ariostea, Isco e con il patrocinio del Comune di Ferrara.