» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > "14-18 luglio: Seminario ” Dissemination, exploitation and follow-up. Implementing high-quality dissemination measures and approaches within Erasmus+|Youth projects”

Estero

"14-18 luglio: Seminario ” Dissemination, exploitation and follow-up. Implementing high-quality dissemination measures and approaches within Erasmus+|Youth projects”

20-05-2025

14-18 luglio: Seminario ” Dissemination, exploitation and follow-up. Implementing high-quality dissemination measures and approaches within Erasmus+|Youth projects”

Nell’ambito delle attività di formazione e cooperazione (TCA) del programma Erasmus+|Gioventù, l’Agenzia Italiana per la Gioventù organizza il seminario nazionale “Dissemination, exploitation and follow-up”, con lo scopo di sviluppare e massimizzare l’impatto dei progetti realizzati nell’ambito del Programma, nelle Azioni chiave KA1 e KA2.

L’attività intende approfondire come utilizzare concretamente gli output tangibili e non tangibili delle attività, per far conoscere le potenzialità dei progetti, incrementare il numero di giovani beneficiari dei risultati di apprendimento raggiunti, e promuovere i valori dell’UE e gli obiettivi del Programma, anche al fine di favorire la visibilità e la capacità di attrazione a livello locale delle organizzazioni beneficiarie e per migliorare la qualità delle future progettualità.

L’iniziativa è rivolta prioritariamente a rappresentanti di organizzazioni con esperienza nell’implementazione di progetti E+ finanziati da questa Agenzia e in generale a rappresentanti di organizzazioni con competenza ed interesse nel settore specifico.

Il target principale sono animatori socio-educativi (youth workers), ma anche project managers, project coordinators, e chi ha competenza nel topic all’interno del ciclo di vita dei progetti realizzati nelle azioni indicate.

Il seminario si terrà dal 14 luglio (arrivo entro le 15.00 e inizio lavori nel pomeriggio) al 18 luglio (giorno di partenza, non sono previste sessioni di lavoro) a Roma.

L’Agenzia Italiana per la Gioventù coprirà, per i partecipanti selezionati, i costi di viaggio nella misura del 90% per un massimo di 200 euro. I costi di ospitalità saranno totalmente coperti dall’Agenzia.

La scadenza per inviare la propria candidatura è il 5 giugno 2025.

Per ulteriori informazioni:
https://agenziagioventu.gov.it/dissemination-exploitation-and-follow-up-implementing-high-quality-dissemination-measures-and-approaches-within-erasmusyouth-projects-seminario-nazionale-14-18-luglio-roma/

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -  E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it