» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > EITA 2025: quinta edizione del premio per l’insegnamento innovativo

Estero

EITA 2025: quinta edizione del premio per l’insegnamento innovativo

01-07-2025

Il Riconoscimento europeo per l’Insegnamento Innovativo (EITA) e il Label Europeo delle Lingue (ELL) contribuiscono alla priorità strategica dello Spazio Europeo dell’Istruzione, incentrata sul “rafforzamento delle competenze e della motivazione nella professione educativa”. Riconoscono inoltre il contributo del programma Erasmus+ allo Spazio Europeo dell’Istruzione e l’importanza della cooperazione e del networking tra scuole in tutta Europa.

L’iniziativa è promossa in Italia dalle due Agenzie nazionali Erasmus+, INDIRE e INAPP e presenta alcune novità per l’edizione 2025: da quest’anno infatti, EITA riguarda anche il settore Educazione degli Adulti e, a livello europeo, il Riconoscimento riguarda anche il Label europeo delle lingue.

Il riconoscimento EITA sarà assegnato ai progetti Erasmus+ realizzati nell’ambito dell’Azione Chiave 1 e Azione Chiave 2 già conclusi, selezionati dalle Agenzie nazionali Erasmus+ su base annuale.

Poiché i progetti Erasmus+ sono già stati finanziati da fondi europei, il premio avrà un valore simbolico e non è quindi previsto un riconoscimento economico. Tuttavia, i progetti premiati con l’EITA saranno promossi a livello europeo e nazionale come esempi di buone pratiche di innovazione nell’istruzione. Saranno inoltre segnalati nella Piattaforma dei risultati dei progetti Erasmus+ .

Saranno assegnati cinque premi per ogni Paese aderente al programma Erasmus+, uno per ciascuna delle seguenti categorie:
-Educazione e cura della prima infanzia
-Istruzione scolastica (primaria e secondaria con percorsi generali)
-Educazione degli adulti
-Istruzione e formazione professionale
-Label europeo delle lingue

Non è necessario inviare candidature per partecipare alla selezione EITA 2025. Le Agenzie Erasmus+ INDIRE E INAPP provvederanno a valutare i progetti attraverso la documentazione e le informazioni già in loro possesso.

Per ulteriori informazioni:
https://www.erasmusplus.it/news/istruzione-scolastica/eita-2025/