» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Borse di studio per tirocini Erasmus+ per diplomandi e qualificandi 2024-2025 e disoccupati

Estero

Borse di studio per tirocini Erasmus+ per diplomandi e qualificandi 2024-2025 e disoccupati

03-07-2025

ESSENIA UETP,  punto locale Eurodesk e ente di formazione accreditato che opera nel settore della mobilità transnazionale e della progettazione europea, promuove un bando di selezione per l’assegnazione di borse di studio per tirocini nell’ambito del Programma Erasmus+.

L’obiettivo del programma è quello di sostenere, attraverso l’apprendimento permanente, lo sviluppo formativo, professionale e personale di neodiplomati, neoqualificati e disoccupati CVET. Sono disponibili 10 borse di studio, ciascuna della durata di 6 mesi, per la realizzazione di tirocini a Malta e in Spagna in diversi settori.

SCARICA IL BANDO DEL PROGETTO KA121  

NOTA ESPLICATIVA  

Possono presentare domanda:
Diplomandi e qualificandi nell’anno 2024/2025 presso istituti scolastici specializzati in uno dei seguenti settori: Informatica, Elettronica ed elettrotecnica, Trasporti e logistica, Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità, Meccanica e meccatronica, Sociale e socio-sanitario, Chimico, Costruzione, Ambiente e territorio; Turismo e ristorazione; Moda e produzioni tessili; Comunicazione e new media.

Saranno ammessi a partecipare anche diplomandi presso Licei che abbiano introdotto percorsi professionalizzanti in favore dei propri discenti, che abbiano ad esempio attivato l’alternanza scuola-lavoro (verrà appurata la veridicità in presenza di attestati di ASL); collaborazioni con aziende locali operanti nell’industria e nello sviluppo di applicazioni. Saranno ammessi a partecipare, inoltre, coloro che conseguiranno una qualifica nell’anno scolastico 2024/2025, che abbiano raggiunto la maggiore età.

Disoccupati che hanno dichiarato, in forma telematica, al Sistema Informativo Unitario delle Politiche del Lavoro (SIU), la propria immediata disponibilità (DID) allo svolgimento di attività lavorativa e alla partecipazione alle misure di politica attiva del lavoro, concordate con il Servizio competente e hanno svolto un corso di formazione professionale continua a seguito della perdita dell’occupazione (a partire da ottobre 2024)

Se il tuo percorso di studi rientra in questi settori:
Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Settore commerciale, marketing, amministrazione e contabilità
Sociale e socio-sanitario
Chimico
Costruzione, ambiente e territorio
Turismo e ristorazione
Moda e produzioni tessili
Comunicazione e new media

Puoi effettuare la candidatura CLICCANDO QUI   

Se il tuo percorso di studi rientra in questi settori:
Informatica
Elettronica ed elettrotecnica
Trasporti e logistica
Meccanica e meccatronica

Puoi effettuare la candidatura CLICCANDO QUI 

Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 13 luglio 2025.

 

Fonte: Eurodesk Italy - Coordinamento Nazionale -E-mail: coordinamento@eurodesk.it - Web: www.eurodesk.it

Immagini: