» MENU

Dove sei: Homepage > Formazione > Notizie Formazione > CORSO ITS BLUE FERRARA

Formazione

CORSO ITS BLUE FERRARA

30-09-2025

CORSO ITS BLUE Build Liveable Urban Environment - Tecnico superiore per il risparmio energetico e la sostenibilità del sistema edificio-territorio

SEDE
ITS Territorio Energia Costruire - Sede Ferrara via C. Ravera 11 - Ferrara
MODALITA'
2000 ore, di cui 800 di stage

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Il corso prevederà un costo di partecipazione di Euro 200, da versare successivamente all’ammissione al corso.

Figura Professionale
IL TECNICO SUPERIORE opera nelle fasi di analisi, progettazione e realizzazione delle costruzioni applicando le metodiche e le tecnologie della progettazione avanzata con software BIM anche in rapporto ai temi della bioedilizia e più in generale dell’edilizia sostenibile. Gestisce le attività connesse a: risparmio e valutazione energetica, involucri edilizi ad alta efficienza, impianti termotecnici alimentati con energie alternative, acustica, domotica, cura l’integrazione delle diverse tecnologie nella realizzazione in cantiere, ottimizzando il processo costruttivo con criteri di efficienza, qualità, sicurezza, riduzione dell’impatto ambientale. Nella realizzazione di tutte le sue attività professionali controlla l’applicazione della legislazione e delle normative tecniche comunitarie, nazionali, regionali.

Destinatari e requisiti d'accesso
Persone in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore.
I destinatari dovranno inoltre avere i seguenti requisiti:

Attestato rilasciato
Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate: Diploma di Tecnico superiore per iI risparmio energetico nell'edilizia sostenibile
Inoltre: I diplomati verranno accompagnati al riconoscimento della formazione per CERTIFICATORE ENERGETICO, e potranno dunque sostenere l’esame obbligatorio. Il titolo di studio conseguito (ITS in ambito efficienza energetica) è abilitante alla certificazione energetica degli edifici ai sensi dell’art. 2 comma 3, lettera b-bis) del DPR 75/2013 e riconosciuto come requisito tecnico professionale per le attività di installazione degli impianti negli edifici ai sensi dell’art. 4, lettera a-bis) del D.M. 37/2008, limitatamente alla lettera c) impianti di riscaldamento, di climatizzazione, di condizionamento e di refrigerazione di qualsiasi natura o specie, comprese le opere di evacuazione dei prodotti della combustione e delle condense, e di ventilazione ed aerazione dei locali. Per chi è in possesso di un diploma di Scuole Media Superiore ad indirizzo CAT, la frequenza e il superamento dell’esame finale del corso ITS BLUE è valido per l’accesso all’esame di stato per l’abilitazione alla professione di geometra.

Contenuti del percorso - 1° anno

Contenuti del percorso - 2° anno

Per saperne di più: www.itstec.it/corsi/blue

Allegati: