» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > Volontariato in FEsta 2025 – Festa del Volontariato di Ferrara

Tempo libero

Volontariato in FEsta 2025 – Festa del Volontariato di Ferrara

03-10-2025

Sabato 11 ottobre, dalle 8.30 alle 19 in Piazza Ariostea a Ferrara, torna per la terza edizione “Volontariato in FEsta”, la festa del volontariato di Ferrara promossa da Centro Servizi per il Volontariato Terre Estensi insieme a oltre 65 associazioni del territorio comunale, con il patrocinio del Comune di Ferrara. Quest’anno il filo conduttore della manifestazione sarà il tema del dono, declinato nei suoi molteplici aspetti dai volontari delle realtà associative cittadine, che porteranno in piazza laboratori e tante iniziative per incontrare la comunità. L’evento aderisce al Giorno del Dono, istituito per legge il 4 ottobre ogni anno, promosso dall'Istituto Italiano della Donazione (IID) per diffondere e celebrare i valori della solidarietà e della donazione in tutta Italia. Durante la giornata saranno presenti gazebo con materiale espositivo e promozionale di diverse associazioni del territorio. Dalle 8.30 alle 12.30, la mattinata prevede trentatre laboratori delle associazioni che coinvolgeranno circa 300 studenti delle scuole superiori. Nel pomeriggio, dalle 14.30 alle 16, andrà in scena lo spettacolo “Oltre il Muro” di Lorenzo Bocchese, attivo nel teatro da oltre 25 anni, facilitatore e formatore a livello nazionale sui temi della facilitazione e della comunicazione ecologica. A seguire ore 16-16.30 ci saranno l’accoglienza e formazione delle squadre per il “Gioco&Dono” aperto ai cittadini di ogni età (iscrizioni entro il 9 ottobre sul sito https://ferrara.csvterrestensi.it/festa-del-volontariato-di-ferrara-2025-iii-edizione/ oppure scrivendo a: segreteria.fe@csvterrestensi.it). L’iniziativa è un gioco a tappe con divertenti sfide da superare, che porteranno a scoprire il volontariato del territorio e a ricomporre un mosaico davvero speciale che sarà donato alle aziende sanitarie per esporlo in una struttura cittadina. Si può partecipare come singoli o a squadre di 4-6 persone al massimo.

Allegati: