Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO NUCLEO - MEMORIE DAL REPARTO N°6
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
Dopo dieci anni torna a Ferrara “Memorie dal Reparto n°6” – un viaggio tra le voci dimenticate dei manicomi, seguito da “Orazio – Vite nude”
La stagione teatrale diffusa Totem 2025, promossa da Teatro Nucleo, celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale con due appuntamenti imperdibili con ingresso ad offerta libera: il ritorno a Ferrara di Memorie dal Reparto n°6, a dieci anni dall’ultima replica in città, e Orazio – Vite nude della compagnia Teatro a Canone.
Memorie dal Reparto n°6 sarà presentato venerdì 10 ottobre alle ore 21 presso la Biblioteca Comunale Giorgio Bassani.
Produzione Teatro Nucleo e Sfumature in Atto APS, con la regia di Cora Herrendorf e Horacio Czertok, e l’interpretazione di Daniele Giuliani, lo spettacolo è liberamente tratto dal racconto di Anton Čechov e propone un viaggio “tra le mura di un manicomio”, alla ricerca delle verità, dei corpi e delle voci da sempre ridotti al silenzio.
A più di quarant’anni dalla Legge Basaglia, è ancora oggi necessario mantenere alta l’attenzione sui diritti e sulla dignità delle persone che vivono situazioni di disagio psichico.
Il ritorno a Ferrara assume un valore simbolico particolare: proprio in questa città, prima della chiusura dell’ex manicomio, il Teatro Nucleo ha realizzato un intenso lavoro artistico e laboratoriale, aprendo spazi di libertà ed espressione per chi viveva all’interno dell’istituzione.
Memorie dal Reparto n°6 si presenta come una naturale prosecuzione di un percorso che ha portato il Teatro Nucleo a realizzare numerosi progetti in cui il teatro si intreccia con percorsi riabilitativi, pedagogici e comunitari.
Il giorno successivo, sabato 11 ottobre alle ore 19, presso il Teatro Julio Cortázar di Pontelagoscuro, Totem 2025 prosegue le celebrazioni con Orazio – Vite nude di Teatro a Canone, di e con Luca Vonella.
Lo spettacolo, costruito a partire da storie reali raccolte tra il 2010 e il 2011 nelle strutture psichiatriche italiane, restituisce voce e dignità alle persone che hanno vissuto l’esperienza del disagio mentale, trasformando la memoria in gesto, ascolto e relazione.
Produzione Associazione Culturale Teatro a Canone e Il Mutamento Zona Castalia, con il patrocinio dell’ANPE – Associazione Nazionale Pedagogisti.
foto di Marco Giuranna
Informazioni
MEMORIE DAL REPARTO N°6
Venerdì 10 ottobre, ore 21
Biblioteca Comunale Giorgio Bassani – Via Giovanni Grosoli 42, Ferrara
ORAZIO – VITE NUDE
Sabato 11 ottobre, ore 19
Teatro Julio Cortazar – Via della Ricostruzione 40, Pontelagoscuro (Ferrara)