Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > SCRIBA 2025: IL FESTIVAL DELLE SCRITTURE TORNA CON TRE CONTEST PER RACCONTARE LE DITTATURE A DOMICILIO
Per gli appassionati delle storie e delle parole, c’è un appuntamento da segnare in agenda: dal 14 al 16 novembre 2025 torna a Bologna SCRIBA, il festival di Fondazione Bottega Finzioni che esplora tutte le forme di scrittura.
Quest'anno il tema è più che mai attuale: Dittature a domicilio, perché le forme di oppressione e manipolazione non sono solo quelle politiche, ma abitano spesso i nostri spazi quotidiani, dalle relazioni personali ai social network.
Ma SCRIBA non è solo ascolto e riflessione: è soprattutto partecipazione! Per questo lanciamo tre contest di scrittura creativa aperti a tutti gli over 18. Metterci in gioco è il modo migliore per affrontare i temi del festival.
Ecco le sfide che vi aspettano:
#1 DITTATURA A TEATRO - Immaginate un regime e scrivete un monologo teatrale di 1800 battute per portarlo in scena. I tre testi vincitori verranno letti al pubblico durante l’incontro Scriba dedicato al teatro, alla presenza di Elena Di Gioia, Chiara Lagani e Pietro Babina.
#2 DIARIO DI UN SOPRAVVISSUTO - Raccontate in una pagina di diario la vostra sopravvivenza a una catastrofe climatica.I tre testi vincitori verranno letti al pubblico durante l’incontro Scriba dedicato all’ambiente, alla presenza di Stefano Accorsi e dello scienziato Giulio Boccaletti.
#3 ANIMALI DITTATORI - Inventate una storia per bambini lunga una pagina sul potere e il controllo nel mondo animale. I tre testi vincitori verranno letti al pubblico durante l’incontro Scriba dedicato a storie di dittatura tra gli animali, alla presenza di Matilda De Angelis e l’entomologo Gianumberto Accinelli.
Partecipare è semplice: basta scrivere seguendo i regolamenti sul nostro sito e inviare i testi all'indirizzo email info@scribafestival.it entro il 10 novembre.
I vincitori, selezionati dalla direzione del festival, vedranno i propri lavori letti pubblicamente durante il festival e avranno l'opportunità di confrontarsi con grandi nomi della cultura. Scrivere non è solo un atto creativo, ma anche un modo per comprendere e trasformare, per quanto possibile, la realtà. In un'epoca di semplificazioni e linguaggi tossici, riappropriarci della forza delle parole è un atto rivoluzionario.
Il festival Scriba ha il patrocinio dei Comuni di Bologna e Castel Maggiore, è realizzato in compartecipazione con Regione Emilia-Romagna e APT Servizi Emilia-Romagna e in collaborazione con Università di Bologna, ERT Emilia-Romagna Teatro, Biblioteca Salaborsa, Casa di quartiere Katia Bertasi, nell’ambito del Patto per la lettura e con il sostegno di Ascom.
Vi aspettiamo a Bologna e Castel Maggiore, ma soprattutto vi aspettiamo con le vostre storie!
Tutte le informazioni su www.scribafestival.it