Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Training course in Turchia sul pensiero critico e alfabetizzazione mediatica 13-21 dicembre
Scambieuropei è alla ricerca di 4 partecipanti per il training course “Be wise and thoughtful” su media literacy e consapevolezza digitale: leggi l’infopack e candidati!
Quando: 13-21 dicembre 2025
Dove: Sivas, Turchia
Destinatari/e: 4 partecipanti (20-35 anni)
Descrizione del progetto
L’associazione Scambieuropei è alla ricerca di 4 partecipanti per un Training Course in Turchia, che si terrà dal 13 al 21 dicembre 2025 nella città di Sivas. Il progetto, intitolato Be wise and thoughtful, è un’iniziativa finanziata dal programma Erasmus+ e mira a formare youth workers da diversi paesi europei.
L’obiettivo principale del corso è fornire ai/alle partecipanti strumenti per permettere ai/alle giovani di essere più consapevoli nell’utilizzo dei media e sviluppare un pensiero critico sulle informazioni alle quali si espongono.
Cosa imparerai durante il corso?
Il training si basa su una metodologia pratica e interattiva, che include sessioni plenarie, attività di gruppo, giochi, workshop e visite di studio.
Durante il progetto imparerai a:
Comprendere le fondamenta del rational thinking e come esso può migliorare la propria qualità di vita
Approfondire i bias cognitivi e le fallacie retoriche e come i mass media utilizzino questi strumenti per manipolare il pubblico.
Comprendere come le informazioni possono essere fuorvianti e migliorare le proprie abilità di pensiero critico.
Migliorare le proprie abilità di public speaking per convincere l’audience delle proprie idee.
ll corso è facilitato da un team di formatori internazionali esperti e il programma è stato pensato per offrirti un’esperienza di apprendimento completa e pratica.
Requisiti
Età minima e massima: 20-35 anni.
Interesse per l’educazione non formale, il lavoro con i/le giovani e l’inclusione
Buone capacità comunicative e apertura interculturale
Buona conoscenza lingua inglese per poter comunicare
Il progetto si rivolge in particolare a youth workers, educatori/trici, formatori/trici o volontari/e che siano appassionati/e del lavoro con i/le giovani sui temi del progetto e in generale chi ha esperienza, anche minima, nel lavoro con e per i/le giovani. Importante essere disponibili a condurre attività di follow-up una volta rientrati/e nei propri paesi.
Condizioni economiche
Vitto (colazione-pranzo e cena) e alloggio sono coperti al 100% dal programma Erasmus+
Rimborso delle spese di viaggio fino ad un massimale calcolato grazie ad un calcolatore europeo, previa presentazione dei biglietti originali.
Quota Scambieuropei: 70 euro di cui 40 euro come Tesseramento Scambieuropei 2025, necessario in quanto comprensivo di assicurazione infortuni e 30 euro come quota progetto per la copertura delle spese di gestione del progetto, invio documenti, gestione delle selezioni, promozione del progetto, dissemination ecc ecc. Da pagare solo se selezionati/e.