» MENU

Dove sei: Homepage > Estero > Notizie Estero > Bando TIROCINI ERASMUS+ Diplomati 2025

Estero

Bando TIROCINI ERASMUS+ Diplomati 2025

17-11-2025

Scadenza 14 DICEMBRE. Incontro informativo 2 DICEMBRE ore 14 (link Zoom nel bando).

Bando e modulo di candidatura su www.karabobowski.org/news

“Made in Europe 8” è un progetto finanziato dal Programma ERASMUS+, KA1 - Mobilità transnazionale nel settore dell’educazione e formazione professionale di Staff and Learners.
Il progetto, frutto di una decennale esperienza in tale ambito, si inserisce nel quadro della strategia di internazionalizzazione della Coop. sociale Kara Bobowski, con particolare riferimento alle attività pianificate per l‘Accreditamento Erasmus nell’ambito della Mobilità VET. Per quanto riguarda la mobilità dei giovani (learners), il progetto “Made in Europe 8” desidera supportare i neodiplomati nel delicato passaggio tra il mondo della scuola e il mondo del lavoro (o successivi percorsi di studi), proponendo un’esperienza formativa di tirocinio all’estero nel periodo post-diploma che integri e dia valore aggiunto al loro curriculum, tramite lo sviluppo di competenze professionali e trasversali. 

Nello specifico, il progetto offre complessivamente a 30 giovani dell’Emilia-Romagna l’opportunità di realizzare tirocini professionali presso enti ed aziende di altri Paesi europei nei seguenti settori:
- agraria, agroalimentare, agroindustria, ambiente
- sociale, socio-sanitario, educazione
- enogastronomia, ristorazione, ospitalità alberghiera
- turismo, cultura, arte, spettacolo
- sport
- progettazione edile / interior design
- logistica
- marketing, e-commerce, amministrazione e management
- ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)

DESTINAZIONI
- Malta (Hamrun o città limitrofe): n. 8 posti
- Spagna (San Sebastian; altre destinazioni sono in fase di definizione): n. 12 posti
- Ungheria (Budapest): n. 10 posti

PERIODO: Per MALTA e SPAGNA partenza fine febbraio/marzo 2026 rientro fine maggio/giugno 2026 (il soggiorno all’estero sarà di 13 settimane). Per BUDAPEST: 3 posti sono disponibili dal 9 febbraio 2026 (per motivi di alloggio, questi posti sono disponibili per 3 ragazzi) e 7 posti sono disponibili dal 20 aprile 2026.

REQUISITI DI AMMISSIONE

Per la presentazione della domanda, il/la candidato/a deve possedere tutti i seguenti requisiti alla data di scadenza del bando: 14 DICEMBRE 2025.
1. aver conseguito il Diploma nell’anno scolastico 2024/2025 presso uno degli istituti scolastici
dell’Emilia-Romagna con indirizzo di studio collegato ai settori del progetto qui di seguito elencati (o con il
desiderio di intraprendere un’esperienza di tirocinio in questi ambiti):
AGRARIA, AGROALIMENTARE, AGROINDUSTRIA, AMBIENTE
SOCIALE, SOCIO-SANITARIO, EDUCAZIONE
ENOGASTRONOMIA, RISTORAZIONE, OSPITALITÀ ALBERGHIERA
TURISMO, CULTURA, ARTE, SPETTACOLO
SPORT
PROGETTAZIONE EDILE / INTERIOR DESIGN
LOGISTICA
MARKETING, E-COMMERCE, AMMINISTRAZIONE e MANAGEMENT
ICT (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione)

2. al momento della partenza (prevista a fine gennaio 2026) non essere iscritti a corsi universitari o a corsi presso Istituti Tecnici Superiori (ITS);

3. essere residente o domiciliato/a in Emilia – Romagna (fatta eccezione per gli studenti di regioni limitrofe che frequentano un istituto con sede nel territorio emiliano-romagnolo). Possono partecipare anche i cittadini comunitari ed extra-comunitari purché residenti o domiciliati in Emilia – Romagna. Se il/la candidato/a è cittadino di un Paese extra-comunitario, deve essere in possesso di Permesso di Soggiorno oppure di Carta di Soggiorno validi per l’intera durata del progetto (copia di tale documento va allegata alla modulistica indicata all’Art. 2). I costi di eventuali visti necessari per il trasferimento nel Paese di destinazione del progetto potranno essere parzialmente rimborsati oppure prevedere una durata del
soggiorno all’estero di poco inferiore ai 90 giorni (in questo caso non è necessario il visto). I candidati comunitari o extra-comunitari non possono però fare domanda di partecipazione per un Paese la cui lingua è la lingua madre del candidato;

4. avere una conoscenza sufficiente/discreta della lingua del Paese di destinazione scelto o per l’Ungheria dell’inglese come lingua veicolare.
Il livello di conoscenza linguistica sarà comunque valutato in fase di colloquio di selezione (si veda Art. 3) ed in relazione al profilo e alla tipologia di tirocinio richiesto;

5. non aver già partecipato ad uno o più progetti Erasmus+ - KA1 Mobilità per VET learners per una durata superiore ai 9 mesi (in caso di durata inferiore, la candidatura è possibile).

La domanda di partecipazione alla selezione deve essere presentata entro il 14 DICEMBRE 2025. Entro questa data, occorre inviare per e-mail a europa@karabobowski.org la seguente documentazione:

- Modulo di candidatura (scaricabile dal sito www.karabobowski.org/news relativa al progetto MADE IN EUROPE 8)
- Curriculum Vitae in inglese e/o in spagnolo in formato europeo, compilabile direttamente sul sito https://europa.eu/europass/it oppure scaricabile dal sito www.karabobowski.org/news/ ). Nel CV, inserire anche una foto in formato elettronico.
- Informativa sul Trattamento dei dati scaricabile dal sito https://www.karabobowski.org/news/

I candidati selezionati hanno l’obbligo di partecipare all’incontro di preparazione (1 giornata intera) previsto prima della partenza (orari e sede definitivi saranno comunicati dalla Cooperativa sociale Kara Bobowski www.karabobowski.org via e-mail a tutti i partecipanti selezionati). Non sono previsti rimborsi per eventuali spese sostenute per la partecipazione a tale incontro. L’ incontro si svolgerà in presenza, salvo particolari condizioni che renderanno necessaria la modalità online.

Ulteriori informazioni in allegato. 

Immagini:

Allegati: