» MENU

Dove sei: Homepage > Tempo libero > Notizie Tempo libero > TEATRO NUOVO FERRARA - Indovina chi viene a cena e Lo Schiaccianoci

Tempo libero

TEATRO NUOVO FERRARA - Indovina chi viene a cena e Lo Schiaccianoci

20-11-2025

29 novembre ore 21.00 e 30 novembre ore 16.30, INDOVINA CHI VIENE A CENA, Cesare Bocci, Vittoria Belvedere


Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Il tema, quello di un matrimonio misto, allora fece scalpore nell’America di fine anni ’60, ma oggi è più che mai di attualità in una società sempre più multietnica. Il soggetto di William Arthur Rose ha quasi mezzo secolo, ma anche grazie all’adattamento di Mario Scaletta si presenta come un testo fresco e attualissimo. “Quando mi hanno proposto questo lavoro ne sono subito stato entusiasta - ha detto Guglielmo Ferro -. Si tratta di un testo brillante, che però trasmette un messaggio a forte connotazione sociale. L’adattamento di Scaletta ha inoltre sfrondato tutta una parte strettamente legata agli anni ’60, per farne un testo estremamente attuale, anche nel linguaggio più crudo e diretto. Si parla dunque di differenze e di comprensione, termine, quest’ultimo, che preferiamo a quello più restrittivo di tolleranza”.

Scopri di più e acquista il tuo biglietto

 

07 dicembre ore 21.00 e 08 dicembre ore 17.00, LO SCHIACCIANOCI, Roma City Ballet Company


Una grande produzione basata sulla versione originale di Petipa del celebre balletto di repertorio classico, nella nuova produzione di Fabrizio di Fiore Entertainment per Roma City Ballet Company. Nella versione coreografica di Luciano Cannito ruolo determinante lo ha il misterioso Drosselmeyer, qui interpretato dal grande danzatore caratterista Manuel Paruccini, figura fantastica che riconosce in Clara la purezza infantile e decide di regalarle nella notte di Natale un sogno meraviglioso nel mondo delle favole, guidata dal Principe Schiaccianoci e dalla Fata Confetto, in un regno fatato di giocattoli che diventano figure animate, principi e principesse e che ne fanno il titolo di balletto del repertorio classico più rappresentato al mondo. Per questa nuova edizione, i costumi sono stati creati da Giusi Giustino e le scene da Italo Grassi. Accanto al Corpo di Ballo e ai danzatori solisti di Roma City Ballet Company, il pubblico potrà applaudire due coppie di primi ballerini ospiti nei ruoli del Principe Schiaccianoci e della Fata Confetto. Si alterneranno nelle recite i Principal Dancers del Teatro dell’Opera di Berlino Xenia Ovsianick e Dinu Tamazlacaru, e Rachele Pizzillo, appena nominata prima ballerina al Birmingham Royal Ballet, e Javier Rojas.

Scopri di più e acquista il tuo biglietto

Immagini: